Otama Kiyohara (1861-1939) fu la prima pittrice giapponese a dipingere nello stile europeo e la prima donna nipponica a posare per un artista europeo, Vincenzo Ragusa, scultore di origini palermitane che sarebbe poi diventato suo marito.
Sergio Bonelli Editore ha raccontato la sua storia nell’emozionante volume La vita di Otama, frutto dell’inedita collaborazione tra il disegnatore Andrea Accardi e l’artista internazionale Keiko Ichiguchi.
I due autori, impegnatissimi ad accompagnare il successo del libro incontrando i lettori di tutta Italia, hanno raccontato com’è nato e come si è sviluppato il progetto in una lunga intervista rilasciata a Federica Polino per il sito Screen World. Intervistatrice e intervistati fanno capire bene come la pittrice nipponica è stata il ponte tra tra Occidente e Oriente, e come il legame tra lei e il marito abbia permesso di superare ogni barriera culturale.
Per leggere l’intervista pubblicata da Screen World, vi basta cliccare qui. Buona lettura!
La vita di Otama, testi di Keiko Ichiguchi, disegni di Andrea Accardi con la collaborazione di Arianna Farricella, copertina di Andrea Accardi. Disponibile in libreria, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.
Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo La vita di Otama, seguite la pagina Facebook di Le Storie. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.