La storia di una donna straordinaria, che ha saputo trovare l’equilibrio in un’anima spezzata fra mondi lontani. Un destino che porta due vite a incrociarsi e legarsi per sempre, al di là di qualunque convenzione. Otama Eleonora Ragusa respira nelle pagine intrise di delicatezza, amore, sconforto, felicità, rabbia e speranza di La vita di Otama. Un racconto che testimonia come amare pienamente, contro qualsiasi ostacolo, sia la scelta più rivoluzionaria.

Gli autori del volume, la sceneggiatrice Keiko Ichiguchi e il disegnatore Andrea Accardi, sono ospiti del Bonelli Store di Milano (v.le Coni Zugna 8) per un incontro alle ore 18:00 di mercoledì 12 febbraio. A seguire, naturalmente, i due fumettisti sono disponibili autografi e dediche sui volumi acquistati in negozio.

Alle 16:30 dello stesso giorno, invece, tocca all’apprezzato disegnatore texiano Andrea Venturi personalizzare le copie di Il ribelle apache che i lettori del ranger vorranno acquistare sul momento.

Scritto da Claudio Nizzi, il libro racconta di come Tex si trovi a ripercorrere con la memoria la tragica storia di un valente scout indiano che, arruolato nei ranghi delle giacche azzurre, compie un gesto estremo e inspiegabile e di come il padre terrorizzasse il Sud dell’Arizona con le sue scorrerie…

Che siate appassionati di Tex o lettori di Otama, quindi, nel pomeriggio di mercoledì 12 febbraio dovete assolutamente passare al Bonelli Store!

La vita di Otama, testi di Keiko Ichiguchi e disegni di Andrea Accardi, copertina di Andrea Accardi. Disponibile in libreria, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.

Tex. Il ribelle apache, testi di Claudio Nizzi e disegni di Andrea Venturi, copertina di Andrea Venturi. Disponibile in libreria, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Tex, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.