Frutto di una collaborazione inedita tra il disegnatore Andrea Accardi e l’artista internazionale Keiko Ichiguchi, La vita di Otama è un viaggio tra Tokyo e Palermo in cui si racconta le vicende di una donna eccezionale sempre divisa tra il Giappone e l’Europa.
Nella prima settimana di marzo il libro torna, se vogliamo, dove un po’ è nato: nella Palermo che ospita le opere europee di Otama Kiyohara e del marito Vincenzo Ragusa. Accardi e Ichiguchi sono infatti ospiti dell’Ecomuseo Mare Memoria Viva di Palermo (v. Messina Marine 14) per un incontro il cui inizio è fissato per le ore 17:00 di martedì 4 marzo presso lo Spazio Meduse.
A presentare l’evento è la professoressa Maria Antonietta Spadaro, che ha assistito con le sue ricerche i due autori durante la lavorazione del libro.
L’appuntamento palermitano con La vita di Otama e i suoi autori Andrea Accardi e Keiko Ichiguchi è quindi fissato per martedì 4 marzo alle ore 17:00 presso l’Ecomuseo Mare Memoria Viva. Non mancate!
Per ulteriori informazioni, potete visitare la pagina Facebook dell’Ecomuseo di Palermo.
La vita di Otama, testi di Keiko Ichiguchi, disegni di Andrea Accardi con la collaborazione di Arianna Farricella, copertina di Andrea Accardi. Disponibile dal 24 gennaio in libreria, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.
Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo La vita di Otama, seguite la pagina Facebook di Le Storie. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.