Frutto di una collaborazione inedita tra il disegnatore Andrea Accardi e l’artista internazionale Keiko IchiguchiLa vita di Otama è un viaggio tra Tokyo e Palermo in cui si racconta le vicende di Otama Kiyohara (1861-1939), una donna eccezionale sempre divisa tra due mondi: il Giappone e l’Europa.

Fu lei, infatti, la prima pittrice giapponese a dipingere nello stile europeo e la prima donna nipponica a posare per un artista europeo, Vincenzo Ragusa, scultore di origini palermitane che sarebbe poi diventato suo marito. Scoperta la bellezza travolgente e calda di Palermo, Otama tornerà dopo cinquant’anni nel Paese natio, per realizzare che molte cose sono cambiate.

Giovedì 27 febbraio alle 18:00 Keiko Ichiguchi racconta proprio di La vita di Otama in un incontro a ingresso libero fino a esaurimento posti ospitato dalla Piazza Coperta della Biblioteca Salaborsa di Bologna (p.za del Nettuno 3). Tutti quelli che, per qualunque motivo, non dovessero poter partecipare all’incontro, potranno seguirlo in diretta streaming nel canale YouTube di Bologna Biblioteche.

L’evento è realizzato in collaborazione con l’associazione Nip Pop, il Dipartimento LILEC, Università di Bologna, Sergio Bonelli Editore e Alessandro Libreria.

Per ulteriori informazioni, potete visitare il sito di Salaborsa.

La vita di Otama, testi di Keiko Ichiguchi, disegni di Andrea Accardi con la collaborazione di Arianna Farricella, copertina di Andrea Accardi. Disponibile dal 24 gennaio in libreria, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo La vita di Otama, seguite la pagina Facebook di Le Storie. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.