A cura di Franco Busatta
I nuovi Orfani proseguono la loro fuga sulle dissestate strade di un’Italia in sfacelo.
I giovanissimi Seba, Rosa e Nuè, guidati da Ringo, devono riuscire a sfuggire alla caccia senza tregua data loro da Jsana Juric, diventata Presidente del Governo Straordinario di Crisi. Sulle loro tracce sono stati sguinzagliati i protagonisti della prima stagione di Orfani, morti tragicamente uno dopo l’altro e ricomparsi nella seconda stagione nei panni dei Corvi, l’efferata guardia personale della Juric.
![]() Disegno di Davide Gianfelice, colori di Giovanna Niro. (cliccate sull’immagine per visualizzare la tavola intera) |
Nel n. 5 della serie, firmato da Recchioni–Gianfelice, in edicola a febbraio, ritroviamo i nostri tra le antiche mura di Lucca, a bordo di una Cinquecento, mentre sono attaccati dall’alto da un mortale dispositivo aereo (che un tempo era stato un nemico giurato di Ringo)… come se non bastasse, di fronte a loro si schiera un esercito di micidiali robot.
Nel n. 6, il duo Uzzeo–Avallone ci racconterà come la disperata corsa del quartetto si fermi per un momento, offrendo ai protagonisti la possibilità di riflettere e di mettere in chiaro i loro rapporti. Ringo farà i conti con l’adolescenza dei tre giovani Orfani che urla per uscire, nonostante il contesto avverso.
Il 7, di Vanzella–Genovese, sarà ambientato in una Bologna sprofondata nelle acque melmose di una enorme palude, dove Ringo e i compagni d’avventura incontreranno una tribù di ragazzini che hanno dato vita a una comunità autarchica.
![]() Disegno di Paolo Bacilieri, colori Stefania Aquaro. (cliccate sull’immagine per ingrandirla) |
Nel n. 8, dovuto a Recchioni–Bacilieri–Dell’Edera, i Nostri s’inoltreranno sempre più a Nord, lungo ciò che rimane delle vecchie arterie autostradali…
Nel n. 9, di Uzzeo–Cremona, si sprofonderà nelle nebbie padane per finire prigionieri di un gruppo di sopravvissuti impazziti a causa di una cenere radioattiva che non smette di scendere dal cielo… Mentre una sconvolgente scoperta, destinata a cambiare per sempre la sua vita, attende uno degli Orfani.
Nel n. 10, Recchioni–Pittaluga, sullo sfondo di una Milano completamente desertificata, ci permetteranno di scoprire che nulla è come sembra, sia nelle fila dei buoni che in quelle dei cattivi.
Nel n. 11, Uzzeo–Olivares porteranno gli eventi a raggiungere il loro climax, facendo precipitare la vicenda verso il drammaticissimo epilogo del n. 12 che sarà orchestrato da Recchioni–Zaghi e farà da preludio all’inizio della terza stagione.
Dall’episodio successivo, in edicola a ottobre, scritto da Recchioni–Vanzella e disegnato da quel Gigi Cavenago che si è aggiudicato, all’ultima kermesse lucchese, il prestigioso Gran Guinigi come miglior disegnatore, le carte verranno rimescolate imprevedibilmente, per l’ennesima volta, e si ripartirà daccapo con una nuova testata, nuovi character e nuovi inediti scenari.
________________________________________________________________________________________________________
Appuntamento a lunedì 9 febbraio, con l’anteprima dell’annata 2015 di Dylan Dog!

