Un uomo senza identità è convinto di essere già morto. Una donna senza identità compie una strage nell’ospedale in cui è ricoverata. Qual è il terribile segreto che li lega? Nel tentativo di far luce sulla vicenda, Dylan Dog e l’ispettore Bloch intraprendono un’indagine pericolosa, che li sprofonderà nei meandri più oscuri dell’animo umano, mentre Londra è stretta nella morsa di un serial killer imprevedibile…

Shock“, il numero 450 di Dylan Dog, è in edicola dal 28 febbraio. Scritto dalla curatrice del personaggio Barbara Baraldi, l’albo è disegnato da Nicola Mari, maestro del fumetto bonelliano sin dai tempi di Nathan Never e colonna dell’Indagatore dell’Incubo sin dal 1996. Per presentare questo suo lavoro, ma per parlare anche della sua carriera fumettistica in generale, il disegnatore ferrarese si concede a un’intervista in diretta streaming.

Mercoledì 20 marzo alle ore 21:30, infatti, Nicola Mari è ospite di un’intervista in diretta streaming visibile sul canale YouTube di Pop Culture tramite questa pagina, che naturalmente permette agli spettatori di interagire tramite chat in tempo reale.

I fan di Dylan sono avvertiti: non possono mancare!

Dylan Dog 450Shock“, testi di Barbara Baraldi e disegni di Nicola Mari, copertina di Raul e Gianluca Cestaro. Dal 28 febbraio in edicola, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Dylan Dog, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.