Bonelli Digital Classic, la nostra piattaforma in abbonamento per la lettura dei fumetti digitali, da oggi consente a tutti gli abbonati di godere della lettura della nuova raccolta digitale Il castello di Rakosi, capitolo finale della saga horror di Zagor contro il Vampiro. Il Barone Bela Rakosi, il succhiasangue nato dalla penna di Guido Nolitta, incontra finalmente il suo destino, che ha la forma di una scure!

Ovviamente, la selezione è integralmente disponibile in abbonamento insieme a oltre mezzo milione di pagine dei fumetti Sergio Bonelli Editore. L’abbonamento – che potete sottoscrivere da questa pagina – viene proposto ancora con il prezzo ridotto in offerta lancio: mensile a 9,99 euro (invece di 12,99) e annuale a 99,99 euro (invece di 129,99). Quest’ultima tariffa consente un risparmio di oltre 50 euro l’anno! 

Dopo aver conosciuto le origini di Rakosi nella raccolta “Zagor contro Rakosi” e visto il conflitto intensificarsi nella raccolta “Caccia a Rakosi“, è giunto il momento di leggere il capitolo finale dello scontro tra il vampiro e Zagor.

A Londra, un assassino che ricorda il famigerato Jack lo Squartatore si aggira per il distretto di Whitechapel, dove viene praticata la prostituzione e una donna viene brutalmente uccisa. Intanto in Austria, in una villa nella periferia di Graz, il conte Manfred Moore, promesso sposo di Frida Lang, ha gli incubi e lo specchio non riflette più la sua immagine.

A Darkwood poco dopo, Tonka e Zagor sono preoccupati dal ritrovamento della carogna di un cervo brutalmente sbranato, per loro solo un orso può infliggere tali ferite, la caccia al Grizzly procede fino a quando Zagor si trova in un luogo impossibile nella sua palude: un castello con tanto di cimitero in cui troneggia la lapide di Frida Lang.

Cosa sta succedendo a Darkwood? Cosa unisce gli omicidi delle prostitute di Whitechapel con il brutto sogno del Conte? Frida è ancora viva? Tutte le risposte in questo capitolo finale al cardiopalma della saga di Zagor contro il Vampiro che vedrà anche il ritorno di tutti i comprimari e luoghi storici della saga in un grand tour che condurrà i nostri eroi in Europa, fino al Castello di Rakosi.

La saga è stata pubblicata originariamente nella collana regolare di Zagor dal numero 672 al 676 nell’anno 2021. La sceneggiatura è di Jacopo Rauch. Le copertine di Alessandro Piccinelli. I disegni invece sono affidati a Raffaele Della Monica per la prima parte dell’avventura e a Walter Venturi per il ciclo conclusivo.

Ecco nel dettaglio gli albi da oggi disponibili in edizione digitale su Bonelli Digital Classic nella raccolta “Il castello di Rakosi“, tutti compresi in abbonamento:

Bonelli Digital Classic è stato progettato per consentire una lettura piacevole e fluida, offrendo un reader avanzato, programmato in esclusiva per il servizio, che rende onore alle meravigliose vignette dei fumetti pubblicati dalla nostra storica Casa editrice.

Ogni lettore può scegliere la fruizione preferita, decidendo se sfogliare l’albo con visualizzazione a pagina intera, striscia per striscia o vignetta per vignetta. Per molti albi è inoltre possibile scegliere se sfogliare le storie nel tradizionale e originario bianco e nero oppure optare per la visualizzazione di una moderna edizione a colori.

Oltre che nella versione app mobile (scaricabile da Apple Store per sistemi iOS o Google Play per Android), Bonelli Digital Classic è fruibile anche attraverso il browser di un computer collegato a internet. Un singolo abbonamento consente di accedere al servizio su due dispositivi mobile, cui si aggiunge un dispositivo desktop per godere dell’ampio catalogo in ogni occasione.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Zagor, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.