Parte il treno della follia su Bonelli Digital Classic per percorrere un lunghissimo allucinante viaggio nella mente e nella gesta di Myrna sulle pagine di Julia. La Raccolta Bentornata, Myrna! è disponibile per tutti gli abbonati alla nostra piattaforma per la lettura delle edizioni digitali dei fumetti di Sergio Bonelli Editore.

Bonelli Digital Classic consente di leggere le edizioni digitali dei fumetti della nostra Casa Editrice apparsi da più di sei mesi in edicola nell’edizione cartacea originale. Non solamente Tex, Zagor, Mister No, Martin Mystere e Piccolo Ranger ma anche Nathan Never, Dampyr, Legs Weaver e appunto Julia, per un totale di oltre mezzo milione di pagine a fumetti da leggere!

Ma se il catalogo di Bonelli Digital Classic cresce continuamente con l’inserimento di nuovi albi e nuovi personaggi, il prezzo del servizio continua a rimanere invariato. L’abbonamento – che potete sottoscrivere da questa pagina – viene infatti proposto ancora con il prezzo ridotto in offerta lancio da oltre un anno: mensile a 9,99 euro (invece di 12,99) e annuale a 99,99 euro (invece di 129,99).

Proprio in questi giorni, inoltre, è disponibile su App Store e su Google Play una nuova versione dell’app che consente di leggere a tutta pagina senza alcun contorno. Ma di questo parleremo più approfonditamente in un apposito articolo.

Dopo aver letto i primi, violentissimi, contatti tra Myrna e Julia nella raccolta Julia e Myrna, rivolgiamo ora lo sguardo allo sviluppo del rapporto tra le due nemiche.

Myrna è un personaggio straordinario, talmente forte e trasgressivo che non può non turbare. Lo stesso Sergio Bonelli lo riteneva troppo violento, tant’è che per alcuni anni Myrna sparì. Anche confrontandola con i mostri malvagi delle altre testate di Sergio Bonelli Editore, la assurdamente realistica assassina Myrna ha un effetto agghiacciante su chiunque legga le sue gesta e i suoi pensieri.

La Raccolta Bentornata, Myrna! contiene sette albi pubblicati per la prima volta tra il 2012 e il 2021, tutti scritti da Giancarlo Berardi coadiuvato da Maurizio Mantero, con i disegni di Steve Boraley e le copertine di Cristiano Spadoni.

Nel numero 139 di Julia, che chiudeva la prima raccolta, avevamo lasciato Myrna arrestata e ferita. Adesso, nel numero 169 “Rabbia antica“, la troviamo nella clinica specializzata in lunghe degenze di GreenRidge Hospital. In Julia 175 “Infanzia perduta” Myrna si sposta a Quinoa, nell’ultimo posto in cui dovrebbe trovarsi una serial killer: la cattedra di maestra in una scuola per l’infanzia. La diatriba tra lei e Julia si tinge di scarlatte tinte metanarrative quando nel numero 193 “Myrna: Bloody pulp” prende spunto da un pubblicazione periodica per disegnare la morte. In Julia 202 “Myrna: Killer offresi“, l’assassina stringe la sua alleanza con Darryl Robinson, criminologo fallito. In Julia 216 “Myrna: la resa” le due si trovano vicine come non mai. In Julia 233 “Myrna: la via della libertà” Myrna si scontra nuovamente con le misure di sicurezza della prigione. Chiude questa seconda selezione Julia 273 “Myrna: addio mia amata“, in cui il personaggio si prende cura di un anziano, naturalmente a modo suo.

Ecco nel dettaglio gli albi presenti nella raccolta Bentornata, Myrna!, disponibile come da mercoledì 8 Maggio:

Bonelli Digital Classic è stato progettato per consentire una lettura piacevole e fluida, offrendo un reader avanzato, programmato in esclusiva per il servizio, che rende onore alle meravigliose vignette dei fumetti pubblicate dalla nostra storica Casa editrice.

Ogni lettore può scegliere la fruizione preferita, decidendo se sfogliare l’albo con visualizzazione a pagina intera, striscia per striscia o vignetta per vignetta. Per molti albi è inoltre possibile scegliere se sfogliare le storie nel tradizionale e originario bianco e nero oppure optare per la visualizzazione di una moderna edizione a colori.

Oltre che nella versione app mobile (scaricabile da Apple Store per sistemi iOS o Google Play per Android), Bonelli Digital Classic è fruibile anche attraverso il browser di un computer collegato a internet. Un singolo abbonamento consente di accedere al servizio su due dispositivi mobile, cui si aggiunge un dispositivo desktop per godere dell’ampio catalogo in ogni occasione.!


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Julia, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.