Arriva in libreria il 25 ottobre la quarta avventura a fumetti del commissario Ricciardi, che con Il giorno dei morti – ovviamente ispirato all’omonimo romanzo della serie – ci guida nelle tinte vinaccia dell’autunno, su soggetto di Maurizio de Giovanni, con sceneggiatura di Sergio Brancato, Claudio Falco e Paolo Terracciano, disegni di Luigi Siniscalchi e copertina di Daniele Bigliardo.
Il pubblico potrà incontrare Maurizio de Giovanni per la presentazione ufficiale del volume proprio il prossimo primo novembre (che prelude al giorno dei morti di cui racconta l’autore) in occasione di Lucca Comics & Games. De Giovanni sarà prima allo stand Bonelli alle ore 16 per autografare copie del libro e incontrerà poi i lettori per un dibattito alle ore 17 presso la Sala del Vescovado dell’Arcidiocesi di Lucca, in piazzale Arrigoni. All’evento prenderanno parte anche il direttore editoriale Sergio Bonelli Editore Michele Masiero, Daniele Bigliardo, autore delle copertine della serie, e Luigi Siniscalchi, disegnatore della storia.
Spiega Maurizio de Giovanni: «”Il giorno dei morti” è il romanzo dell’autunno. Ed è forse il romanzo più dolente e disperato che io abbia scritto del commissario Ricciardi. Sotto una pioggia battente che non smette mai di cadere e che sembra togliere dalla testa i pensieri e dal cuore i sentimenti».
Il fumetto sarà disponibile in due versioni: quella da libreria, con 16 pagine di extra e in grande formato cartonato (al prezzo di 19 euro), e a partire dal 14 novembre anche nella versione edicola nel classico formato Bonelli (7,90 euro).
Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo il commissario Ricciardi, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram e iscrivervi alla newsletter settimanale.