Federico Memola ci ha lasciati due anni fa. Creatore di Jonathan Steele e autore di numerosissime storie per la nostra Casa editrice, lo sceneggiatore milanese ha purtroppo lasciato incompleto l’episodio conclusivo di “Agenzia incantesimi”, la serie da lui molto amata che vedeva protagoniste Myriam e Jasmine, compagne di avventure di Jonathan.
Intitolato “Il Bacio della Sirena”, il seguito di “Le fiamme perdute di Sherazade”(pubblicato nel 2018) è stato pensato da Federico come un volume “alla francese”, a colori e in grande formato, ma come detto è rimasto incompleto. La moglie Teresa Marzia e Francesca Follini hanno ora rimesso mano al progetto, e grazie alla stima personale e professionale che Federico si era guadagnato stanno dando vita a un vero e proprio tributo di coloro che hanno lavorato con lui, che lo hanno conosciuto e gli hanno voluto bene.
Quaranta artisti hanno donato una tavola a fumetti, un’illustrazione o un sketch per far sì che “Il Bacio della Sirena” diventi realtà. Altri, invece, hanno accettato di sceneggiare, colorare, letterare e impaginare il volume per una cifra simbolica. I lettori, da par loro, hanno risposto con entusiasmo, permettendo al progetto di raggiungere rapidamente il traguardo economico necessario ad andare in porto.
La raccolta fondi, però, non si interrompe. Anzi, prosegue fino al 7 gennaio 2022 ancora più convinta, perché tutto quanto sarà raccolto oltre la cifra necessaria alla realizzazione del volume sarà devoluto alla Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro.
Se siete tra i tanti che hanno letto le storie di Federico e che lo hanno incontrato alle fiere di fumetto o alle presentazioni in fumetteria, questa è la vostra occasione per contribuire non solo alla realizzazione del suo ultimo sogno, ma anche alla ricerca sul cancro.
Per avere ulteriori informazioni sul progetto e per fare una donazione, potete visitare la pagine dedicata a “Il Bacio della Sirena” su Kickstarter.