Cominciamo a raccontarvi maggiori dettagli sulla partecipazione di Sergio Bonelli Editore a Lucca Comics & Games 2015, dal 29 ottobre al 1° novembre.
Nei prossimi giorni vi sveleremo l’elenco degli autori che, negli spazi dello stand Sergio Bonelli Editore (in piazza Antelminelli), firmeranno le edizioni Variant, i volumi da libreria e le tradizionali stampe di illustrazioni realizzate per l’occasione. Oggi, eccovi il calendario completo degli incontri e delle presentazioni dedicate alla nuova stagione degli eroi di Casa bonelli.

►Giovedì 29 ottobre
Ore 10:00, presso Museo Nazionale di Palazzo Mansi (Via Galli Tassi 43), inaugurazione della mostra “Mister No – Il lungo viaggio di un eroe ribelle”, che rimarrà in cartellone dal 29 ottobre al 27 novembre.
Ore 13:00, presso Palazzo Ducale, “Il nuovo anno editoriale di Zagor“, con Moreno Burattini (curatore e sceneggiatore di Zagor) e i disegnatori Marco Verni e Gianni Sedioli.
Ore 16:00, presso lo stand Unicef, all’ex Real Collegio – Piazza del Collegio, il disegnatore Gianmauro Cozzi (Greystorm) incontrerà il pubblico e firmerà la Pigotta di Dylan Dog. Il ricavato della vendita della Pigotta andrà interamente all’Unicef.
Ore 18:00, presso Sala Tobino – Palazzo Ducale, “Hellnoir: un noir tra la Terra e l’Inferno“. Ospiti, lo sceneggiatore Pasquale Ruju e il disegnatore Giovanni Freghieri, introdotti dal redattore capo centrale Michele Masiero
►Venerdì 30 ottobre
Ore 11:00, presso lo stand Unicef, all’ex Real Collegio – Piazza del Collegio, il disegnatore Gianmauro Cozzi (Greystorm) incontrerà il pubblico e firmerà la Pigotta di Dylan Dog. Il ricavato della vendita della Pigotta andrà interamente all’Unicef.
Ore 14:00, presso Chiesa dei Servi, Giuseppe Matteoni e Stefano Vietti SHOWCASE: “L’arte di Dragonero”.
Ore 15:00, presso Palazzo Ducale, “Il nuovo personaggio della Sergio Bonelli Editore: Morgan Lost“. Moderatori: Dario Moccia e Alessandro “Doc Manhattan” Apreda, con Claudio Chiaverotti
Ore 15:00, presso lo Stand Mondadori, Luca Enoch firma copie del secondo romanzo di Dragonero – Il risveglio del potente
Ore 17:45, presso l’Auditorium Fondazione Banca Del Monte, Antonio Serra, Mauro Uzzeo e altri ospiti animeranno il dibattito, organizzato nell’ambito di Comics Talks X, “Non c’è più il futuro di una volta”.
►Sabato 31 ottobre
Ore 10:00, presso l’ex Real Collegio – Piazza del Collegio, Gianmauro Cozzi (Greystorm) disegnerà al Creative Wall, al primo piano del Family Palace.
Ore 11:00, presso lo stand Unicef, all’ex Real Collegio – Piazza del Collegio, il disegnatore Gianmauro Cozzi (Greystorm) incontrerà il pubblico e firmerà la Pigotta di Dylan Dog. Il ricavato della vendita della Pigotta andrà interamente all’Unicef.
Ore 11:00, presso Palazzo Ducale, “Julia: Incontro con Giancarlo Berardi”, ospite Giancarlo Berardi.
Ore 13:00, presso Teatro del Giglio, Keynote: “Sergio Bonelli Editore: Uno Sguardo al Futuro – le novità editoriali e multimediali”. Moderatore: Michele Masiero. Presenti: Mauro Marcheselli e gli autori della Sergio Bonelli Editore, oltre a ospiti speciali a sorpresa e a un particolare festeggiamento per i cinquant’anni di carriera di Alfredo Castelli.
Ore 16:00, presso Chiesa di San Giovanni, “Il nuovo anno editoriale di Dylan Dog”. Modera: Michele Masiero. Ospiti: Roberto Recchioni, Paola Barbato, Franco Busatta, Alessandro Bilotta, Carlo Ambrosini e Ratigher.
Ore 16:00, presso la Sala Ingellis, Luca Enoch presenta il secondo romanzo di Dragonero – Il risveglio del potente.
Ore 17:00, presso Chiesa di San Giovanni, “Bao Publishing e Sergio Bonelli Editore: Una Grande Novità”. Modera: Michele Masiero. Ospiti: Mauro Marcheselli e Michele Foschini.
Ore 17:00, presso lo Stand Mondadori, Luca Enoch firma copie del secondo romanzo di Dragonero – Il risveglio del potente.
Ore 17:30, presso lo Stand Panini, il disegnatore di Tex Alessandro Piccinelli presenterà Tex – L’eroe del West, l’album di figurine di Tex.
Ore 18:00, presso la Sala San Girolamo, “Il mestiere dell’Editor tra realtà e finzione”: Michele Masiero (capo redattore centrale Sergio Bonelli Editore), Antonio Serra (creatore di Nathan Never e Greystorm) e Franco Busatta (coordinatore redazionale di Dylan Dog e co-curatore di Orfani) racconteranno al pubblico i segreti della vita di un editor, confrontando la realtà con la fiction di “The Editor is In”, prossimamente in onda su Sky Arte HD.
►Domenica 1° novembre
Ore 11:00, presso Palazzo Ducale, “Il Futuro di Tex tra tradizione ed innovazione” e presentazione del volume “Tex – Frontera!”, con lo sceneggiatore e curatore di Tex Mauro Boselli e i disegnatori Mario Alberti, Fabio Civitelli e Alessandro Piccinelli.
Ore 11:30, presso lo Stand Mondadori, Luca Enoch firma copie del secondo romanzo di Dragonero – Il risveglio del potente.
Ore 12:00, presso lo stand Unicef, all’ex Real Collegio – Piazza del Collegio, il disegnatore Gianmauro Cozzi (Greystorm) incontrerà il pubblico e firmerà la Pigotta di Dylan Dog. Il ricavato della vendita della Pigotta andrà interamente all’Unicef.
Ore 14:00, presso la Sala Tobino di Palazzo Ducale, “Profondo nero – Le novità dell’annata di Dampyr“, con Giorgio Giusfredi, Giovanni Di Gregorio, Daniele Statella, Claudio Stassi, Alessio Fortunato, Alessandro Bocci e Nicola Genzianella. Nel corso dell’incontro verrà presentato il portfolio “Profondo nero”, composto da illustrazioni dedicate ai mostri del cinema dell’orrore realizzate da Fortunato, Stassi e Statella.