Nell’ormai lontano 13 dicembre 2017, lo sceneggiatore Davide Barzi e il disegnatore Francesco De Stena furono ospiti del Museo di Antropologia Criminale “Cesare Lombroso” di Torino per presentare l’edizione da edicola del loro Il cuore di Lombroso, l’albo pubblicato in Le Storie in cui il padre della moderna criminologia incontrava i personaggi di Edmondo De Amicis.
Il successo di quella storia ha portato alla realizzazione di un seguito che esce direttamente sul mercato librario, Il naso di Lombroso, e il successo di quella presentazione ha portato all’organizzazione di un nuovo incontro.
Venerdì 17 febbraio alle ore 18:00, infatti, l’Aula magna “Giuseppe Levi” del Palazzo degli Istituti Anatomici di Torino (c.so Massimo D’Azeglio 52) fa da scenario all’incontro in cui i due fumettisti presentano al pubblico del Museo di Antropologia Criminale “Cesare Lombroso” il loro ultimo lavoro, il cui intreccio ha a che fare con burattini e marionette.
L’ingresso in sala è libero fino a esaurimento posti, con una capienza massima di 99 persone. Al termine della presentazione sarà inoltre possibile visitare il Museo a porte chiuse.
Il naso di Lombroso, testi di Davide Barzi e disegni di Francesco De Stena, copertina di Francesco De Stena. Dal 10 febbraio in libreria, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.
Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo il volume, seguite la pagina Facebook di Le Storie. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale.