Mercoledì 10 maggio alle ore 18:30, la Biblioteca Comunale “Iqbal Masih” di Pieve Emanuele (v. Viquarterio 1) ospita lo seneggiatore Davide Barzi nell’ambito della rassegna “Pieve d’Autore – Incontri in biblioteca con gli scrittori e le loro storie”. L’oggetto dell’incontro, moderato dal direttore di Fumo di China Loris Cantarelli, è il volume da lui scritto per i disegni di Francesco De Stena Il naso di Lombroso.

Burattini e pezzi di legno, tante maschere e pochi volti, una intricata matassa di fili tirata da chi, stanco del ruolo di marionetta, ha colto l’occasione per diventare burattinaio, intessendo la fitta tela di una vendetta macerata nell’animo da lunghi anni; una congiura che tocca personalmente anche il celebre alienista Cesare Lombroso.

Disponibile sugli scaffali di librerie e fumetterie da metà febbraio, il volume è il secondo che Barzi e De Stena hanno realizzato incrociando la storia di uno dei padri della criminologia con i personaggi di un classico della letteratura italiana per l’infanzia. Se nel primo libro, come sapete, si trattava del “Cuore” di de Amicis, questa volta è il “Pinocchio” di Collodi.

Se dunque la sera di mercoledì 10 maggio non avete altri impegni, o se li avete più tardi, potete visitare la Biblioteca Comunale “Iqbal Masih” di Pieve Emanuele per approfondire la lettura di Il naso di Lombroso!

Il naso di Lombroso, testi di Davide Barzi e disegni di Francesco De Stena, copertina di Francesco De Stena. Disponibile in libreria, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo “Il naso di Lombroso”, seguite la pagina Facebook della collana Le Storie. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.