Il 2022 librario di Sergio Bonelli Editore si è aperto con la pubblicazione di quattro titoli, che spaziano come sempre tra i generi e portano in scena molti dei nostri personaggi più riconoscibili, da Tex a Zagor fino a Nathan Never e i due ospiti speciali del nuovo volume realizzato in collaborazione con il Ministero della Transizione Ecologica.

Cominciamo proprio da Nathan Never. Uniti per il pianeta, il cartonato scritto da Bepi Vigna per i disegni di Germano Bonazzi, Marco Foderà e Fabio Grimaldi che vede l’Agente Alfa unire le forze con Mister No e Martin Mystère per difendere la Terra dalle conseguenze del “Climate Change”.

Questa avventura rappresenta la seconda collaborazione con il MiTE dopo l’albo “Per un futuro migliore” uscito lo scorso luglio, ed è accompagnata da un ricco dossier riguardante il cambiamento climatico, la scoperta delle sue origini e le iniziative scientifiche pensate per affrontarlo.

A gennaio abbiamo presentato anche il quarto volume della raccolta che ripropone in libreria tutti gli scontri avvenuti tra Zagor ed Hellingen nei sessant’anni di vita editoriale del personaggio, Ai confini della realtà, che vede le atmosfere horror architettate da Tiziano Sclavi essere supportate dai disegni di Gallieno Ferri.

Le oltre 500 pagine di questo brossurato raccolgono una delle storie più lunghe e sconvolgenti dello Spirito con la Scure. Una storia segnata da paurosi incubi e terrificanti visioni, ricca di personaggi, di prodigi, di mondi fantastici, di mostri e di malefiche invenzioni.

Tra le uscite non poteva ovviamente mancare Tex, anch’esso presente con un corposo brossurato, che raccoglie due avventure di Gianluigi Bonelli e Claudio Nizzi, disegnate rispettivamente da Aurelio Galleppini e Fabio Civitelli, in cui il Ranger e i suoi Pards si trovano di fronte Zhenda.

L’oscura personalità e i sortilegi la strega Zhenda soggiogano molti Navajos, che la aiutano nel tentativo di spodestare Aquila della Notte, scatenando però morte e distruzione e portando la nazione Navajo sull’orlo di una guerra con i militari. Ma anni dopo, l’ombra minacciosa di Zhanda torna dall’oblio con l’obiettivo di vendicarsi dell’odiato Tex…

Il terzo volume di Sottosopra conclude invece la saga fantascientifica di Luca Enoch e Riccardo Crosa che ha debuttato in occasione dell’edizione 2019 di Lucca Comics & Games.

In questi tre cartonati a colori vengono raccontati gli effetti per il genere umano dell’improvvisa inversione della forza di gravità su tutti gli esseri viventi. Nel terzo e ultimo libro, in particolare, ci si avvicina alla resa dei conti, in un mondo che sembra ormai inadatto a ospitare la vita e in cui il nemico è stato ormai rivelato.


Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale.