Sono stati cinque, i volumi distribuiti da Sergio Bonelli Editore nel mercato librario durante il mese di aprile 2023. Tre libri con copertina cartonata e due brossurati, che spaziano da Tex a Dragonero, da Mister No a Dampyr passando per il Commissario Ricciardi. Vediamoli tutti nel dettaglio.

Il mese si è aperto con l’uscita del terzo dei sei volumi che compongono la serie Dragonero. Gli eroi. Questo tomo inedito dedicato a Myrva è scritto da Luca Enoch per i disegni di Diego Bonesso, con la copertina come sempre illustrata da Michele Rubini. Nelle sue 72 pagine, il libro racconta la volitiva, indipendente e acuta Tecnocrate Myrva Aranille, sorella del “titolare” della serie mensile Ian. Una fine stratega e l’ultima persona nell’Erondár con cui conviene litigare…

Uscito il 21 aprile, il cartonato Mister No. Avventura a Manaus ripropone la classica avventura di Jerry Drake scritta da Guido Nollitta/Sergio Bonelli e disegnata da Roberto Diso pubblicata originariamente nello Speciale Mister No del 1992. 160 pagine di grande formato, in Avventura a Manaus Jerry incontra il turista milionario James Newman, a caccia di avventure per lanciare la sua carriera da aspirante fumettista. Ma i suoi sogni di gloria fanno presto i conti con le abitudini e i ritmi di vita del luogo…

Venerdì 21 aprile è stato distribuito anche Dampyr. Vampiri, Demoni e Leggende, una raccolta di tre introvabili classici della saga di Harlan Draka, tutti scritto da Mauro Boselli per i disegni di Stefano Andreucci, Maurizio Dotti e Fabio Bartolini. Un parco tematico in Transilvania dedicato ai vampiri che ospita autentici succhiasangue, la vera storia dietro la leggendaria Crociata dei Ragazzi e il drammatico intreccio dei ricordi di Harlan, Kurjak e Tesla sul fatale ponte di Mostar. Sono questi gli eventi di “Dracula Park”, “Il viaggio dei folli” e “La leggenda del vecchio ponte”.

Sempre il 21 aprile abbiamo distribuito anche la nuova edizione di Tex. Proteus, volume brossurato esaurito da tempo. 384 pagine per tre avventure texiane sceneggiate da Gianluigi Bonelli e Claudio Nizzi, tutte disegnate da Guglielmo Letteri. Una serie di sfide combattute sul filo dell’astuzia, in cui Aquila della Notte, in un crescendo di drammaticità, riuscirà a smascherare uno dei suoi più pericolosi e inafferrabili nemici.

E chiudiamo l’articolo con Un caso senza importanza e altre storie, che raccoglie quattro storie brevi dedicate al commissario Ricciardi e ai personaggi che gli gravitano attorno, tra cui una realizzata per celebrare Procida Capitale Italiana della Cultura 2022. Con le sceneggiature di Claudio Falco e Paolo Terracciano e i disegni di Luigi Siniscalchi e Alessandro Nespolino, le quattro indagini svelano l’anima dei personaggi creati da Maurizio de Giovanni.
Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.