Il 9 maggio 2024, durante il Salone Internazionale del Libro di Torino è stata presentata la serie animata Agente Speciale Legs Weaver, prodotta da Sergio Bonelli Editore e Rai Kids. Per andare dietro le quinte di questo straordinario evento abbiamo parlato con Giovanni Mattioli, story editor della serie.

► Ciao Giovanni, è un piacere averti qui con noi oggi per parlare della nuova produzione animata di Bonelli Entertainment. Qual è il tuo ruolo in questo nuovo progetto?

Ben trovati e grazie a voi. Sono molto contento di poter raccontare qualcosa di questa nuova sfida che stiamo affrontando e che da qualche mese ci tiene felicemente impegnati. Il mio ruolo è quello dello story editor, e in compagnia di Luca Del Savio, che è anche il Redattore Capo Centrale della Casa editrice di cui Bonelli Entertainment è una costola, supervisioniamo tutti i testi e le sceneggiature per renderle coerenti tra loro e all’interno dell’universo a fumetti da cui Legs, e quindi anche questa serie animata, proviene. In sostanza, facciamo in modo che i personaggi e gli eventi raccontati dialoghino armoniosamente con l’universo nato ormai negli anni 90 dalle menti dei tre creatori Medda, Serra e Vigna.

► Stiamo parlando quindi di una nuova serie animata che si intitolerà “Agente speciale Legs Weaver”. Cosa puoi dirci a riguardo?

Questa serie è per certi aspetti una scommessa, sia per l’impianto narrativo sia per come viene realizzata, una cosa nuova per noi di Bonelli Entartainment, diversa dalla serie Dragonero I Paladini di cui stiamo producendo la seconda stagione. Legs Weaver è una storia che si rivolge a un pubblico con un target più alto, più adulto. Si compone di quattro episodi che però possono essere fruiti tutti insieme come una sorta di mediometraggio.

La serie è rivolta ovviamente ai lettori dell’universo di Nathan Never – da cui Legs proviene, sebbene sia stata protagonista di una lunga stagione di albi “in solitaria” – ma anche agli appassionati di un certo tipo di animazione di fantascienza, diciamo con un forte gusto anime, con uno stile di narrazione ricco di svolte e di invenzioni stilistiche. Insomma, stiamo facendo del nostro meglio per riuscire a sorprendervi!

► Be’, già così mi sento di dire che la curiosità è tanta. Cosa ci puoi dire della storia?

La storia, suddivisa come dicevo in quattro episodi, è inedita ed è stata scritta per la serie da Adriano Barone. Non vorrei raccontare troppo della trama, ma posso dire che è una detection fantascietifica che vede Legs, in compagnia di May e di altri personaggi noti ai lettori della serie fumetti, impegnata a ritrovare di un importante “reperto genetico” trafugato da una grossa, e anche un po’ misteriosa, società di alta tecnologia. Non mancheranno dei nemici piuttosto pericolosi; anzi, delle nemiche!

► Forse abbiamo capito di chi parli, ma rispettiamo la tua volontà di riserbo e andiamo avanti con la prossima domanda! Perché proprio Legs?

Tanti personaggi della Casa editrice di via Buonarroti si prestano a vivere una vita animata, per così dire, e d’altra parte Dragonero è lì a dimostrarlo. Ma devo dire, senza voler far torto a nessuno, che accarezzavamo da tempo l’idea di fare un’animazione con Legs. Per la natura stessa del personaggio, spumeggiante, ricco di verve e dal carattere irresistibile, e per quel mix di azione, spirito investigativo, ironia e vita quotidiana che caratterizzano le sue storie a fumetti. Diciamoci la verità, chi non vede l’ora di vedere Legs Weaver in (anim)azione?

Ma oltre a questo entusiasmo, diciamolo pure un po’ nerd, la scelta è caduta su Legs anche per l’ambiente urbano e fantascientifico in cui si svolgono le sue storie, un mondo visivo che ben si presta alla trasposizione animata che stiamo realizzando e si sposa perfettamente con l’immaginario visivo che avevamo in testa quando siamo partiti con questo progetto.

► E quando potremo vedere questa serie finita?

La produzione procede a un buon ritmo e siamo molto contenti di come stanno venendo le sequenze animate. Però, come dicevo all’inizio è qualcosa di piuttosto nuovo, non solo per noi, ma in generale per la produzione animata italiana, quindi le incognite non mancano. In ogni caso, se tutto procede come da programma, l’anno prossimo la serie sarà pronta. Ma contiamo di poter far vedere qualcosa anche molto prima!

Proprio in questo momento sto lavorando ai processi di revisione creativa dei primi episodi con Giovanni Masi e Mauro Uzzeo che sono i creative producer anche di questo progetto, e non vi nascondo che è qualcosa di… inaspettato.

► Giovanni, a questo punto dobbiamo ricordare però al lettore che per te lavorare sul personaggio di Legs Weaver non è una novità, visto che in passato hai scritto delle storie della serie a fumetti.

Sì è così, tornare a lavorare su Legs Weaver è stato come ritrovare una vecchia amica, una di quelle con cui hai condiviso tante avventure e risate. Le storie di Legs, come “Gli adoratori di Osiride” e “Morte negli abissi“, sono ancora molto vive nella mia memoria, così come l’entusiasmo che mi ha accompagnato durante la scrittura di “L’astronave fantasma” per Agenzia Alfa.

La mia carriera mi ha portato a esplorare diversi ruoli all’interno della Sergio Bonelli Editore, passando dalla scrittura di sceneggiature per albi di fumetti a diventare story editor per le nostre serie TV, sia animate sia live-action. È un percorso che mi ha arricchito enormemente, permettendomi di vedere i nostri personaggi prendere vita in modi nuovi e sorprendenti. Inoltre, essendo anche il Responsabile della linea libri dei fumetti Bonelli, ho l’opportunità e l’onore di garantire che la nostra eredità narrativa continui a evolversi, mantenendo sempre alta la qualità che i nostri lettori si aspettano.

Lavorare su questa nuova serie animata di Legs Weaver mi ha dato la possibilità di unire tutto ciò che ho imparato nel corso degli anni. È un progetto ambizioso, ma è anche una celebrazione di tutto ciò che rende Legs un personaggio così amato. Non vedo l’ora che il pubblico possa vedere il risultato del nostro lavoro e spero che riescano a percepire l’amore e la passione che abbiamo messo in ogni singolo fotogramma.

► Grazie, Giovanni per la tua disponibilità e allora appuntamento a presto per vedere le prime immagini di questa nuovo serie animata dedicata a Legs Weaver.

Grazie e buon lavoro a tutti!

A cura di Giovanni Boninsegni


Per rimanere aggiornati su tutte le novità di Bonelli Entertainment, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.