L’iniziativa, che ha fatto il suo esordio lo scorso dicembre, propone ogni mese dieci cartoline che riproducono le copertine di dieci albi delle nostre collane. Sul retro sono riportate le informazioni relative alla data di uscita nelle edicole, agli autori di testi, disegni e copertina, più una breve sinossi della storia. È presente, inoltre, un QRcode che, una volta letto da uno smartphone o un tablet – tramite una delle numerose app che permettono di decodificarlo –, indirizzerà automaticamente il browser di navigazione alla scheda dell’albo presente sul nostro sito web.
Vi ricordiamo che ogni blocco di cartoline è numerato e non verrà riproposto in futuro, conferendo alle varie uscite un autentico valore collezionistico.
Gli appassionati che non avessero modo di procurarsi direttamente dagli espositori le cartoline potranno richiederle tramite lo shop online di Postcardcult.
I soggetti che potrete trovare negli espositori a marzo sono:
– Dampyr 168 “Nella città dei morti”
– Dragonero 10 “Le fosse dei Fargh”
– Dylan Dog Almanacco della Paura 2014
– Julia 186 “Carne da macello”
– Le Storie 18 “I combattenti”
– Le Grandi Storie di Nathan Never “I giorni della maschera”
– Orfani 6 “…e rinascerai con dolore”
– Saguaro 22 “Neve rossa”
– Tex 641 “Giovani assassini”
– Zagor 584 “oltre i confini del mondo”
Per ulteriori informazioni sull’iniziativa, consultate il sito di Postcardcult.