Inizia con una lode ai detrattori, il settantottesimo Bollettino AMys, che come sempre aggiorna i soci e tutti gli appassionati delle attività legate al personaggio di Martin Mystère. E come appunto dichiarato nell’editoriale del Bollettino, le attività sono tante.

A fianco della partecipazione al recente Recanati Comics, che ha visto la realizzazione di una mostra dedicata al compianto Alfredo Castelli, l’Associazione Culturale Amici di Martin Mystère presenta nelle pagine di questo suo nuovo bollettino le due più recenti uscite della ristampa integrale del personaggio pubblicata da Edizioni If, di cui l’associazione cura alcuni dei contenuti editoriali.

Hanno naturalmente molto spazio le pubblicazioni targate Sergio Bonelli Editore, in particolare l’imminente team-up tra Martin e Nathan Never, che dopo il prologo di “Paradossi universali” comincia a svilupparsi sugli albi di novembre dei due personaggi. Proprio lo sceneggiatore di questo crossover, Adriano Barone, è il soggetto di una lunga e approfondita intervista in cui non lesina anticipazioni e spiegazioni su quello che andremo a leggere nei prossimi mesi.

Anche in libreria, i due personaggi sono protagonisti di un incontro, L’energia del cosmo, realizzato in collaborazione con ASI – Agenzia Spaziale Italiana e in arrivo sugli scaffali a fine novembre. Nello stesso periodo è in arrivo anche il volume Veritiere memorie del Docteur Mystère, che raccoglie le strisce dedicate al personaggio da Alfredo Castelli e Lucio Filippucci.

Per scoprire tutte queste pubblicazioni vi basta scaricare il bollettino ufficiale degli AMys, che trovate visitando il gruppo Facebook ufficiale dell’associazione o il forum Agharti.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Martin Mystère, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.