C’è un personaggio fondamentale nella letteratura a fumetti di Magnus, al quale l’autore bolognese era intimamente legato: non ha un nome, è detto lo Sconosciuto. E in effetti la sua identità personale non è importante: uno come lui c’è sempre stato e sempre ci sarà, tra i giganteschi ingranaggi che muovono il mondo, spesso drammaticamente.
Lo Sconosciuto riesce a sopravvivere a tutto, anche alla scomparsa del suo autore. Per scoprire le sue nuove avventure e il suo ruolo nel mondo contemporaneo il Palazzo del Fumetto di Pordenone (v.le Dante 33) organizza, all’interno dello mostra Il segno di Magnus, un incontro con lo scrittore Daniele Brolli e gli artisti Davide Fabbri e Andrea Borgioli fissato per le ore 18:00 di giovedì 26 giugno.
L’incontro si tiene nell’Auditorium della struttura ed è a ingresso libero.
Per ulteriori informazioni, potete visitare il sito del Palazzo del Fumetto.
Lo Sconosciuto Le nuove avventure. Le luci dell’ovest, testi di Daniele Brolli e disegni di Davide Fabbri, copertina di Davide Fabbri. Disponibile in libreria, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.
Lo Sconosciuto Le nuove avventure. I segreti e le colpe, testi di Daniele Brolli e disegni di DAvide Fabbri, copertina di Davide Fabbri. Disponibile in libreria, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.
Lo Sconosciuto Le nuove avventure. Far sanguinare l’elefante lentamente mentre muore, testi di Daniele Brolli e disegni di Andrea Borgioli, copertina di Davide Fabbri. Disponibile in libreria, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.
Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Tex, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.