Prosegue il viaggio del Vecchio Ian con la sua eterogenea ciurma di improbabili “nipoti”. Dopo esser giunti nel Mondo Cavo attraverso il grande vortice oceanico, ora fluttuano col loro vascello nel cielo interno privo di sole, dove il ciclo di luce e di buio è totalmente imprevedibile e discontinuo.

Alla ricerca di Elara, la figlia di Ian, misteriosamente dispersa nel Mondo Cavo, incrociano la propria rotta con quella di sporadici arcipelaghi di isole volanti, alcuni abitati… Sulla loro strada si parerà una formidabile avversaria, una giovane ragazza mascherata che cavalca un dragone nero inaspettatamente familiare a Ian!

Scritto da Luca Enoch e disegnato da Alessio Cammardella, Denis Medri e Alessio Moroni, “Un mondo senza sole” è l’albo bis di Dragonero Mondo Oscuro per l’estate 2024. In arrivo in tutte le edicole giovedì 25 luglio, l’albo vede sulla ribalta personaggi e scenari inediti, che hanno richiesto ai tre disegnatori coinvolti un lungo ma interessante lavoro preparatorio.

Di questo lavoro vi diamo conto nella gallery che trovate qui sotto. Potete così ammirare gli studi tridimensionali di Cammardella per la popolazione della Terra cava, lo sciabecco volante di Ian e il drago che i protagonisti incontrano; gli studi di Medri per la ragazza che cavalca questo drago; e i layout di Moroni per alcune sequenze di azione.

Un’occasione unica per addentrarvi nella creazione di un albo a fumetti, in cui tre disegnatori collaborano a distanza per dar vita nel modo migliore alla storia immaginata dallo sceneggiatore.

Buona visione, quindi, e buona lettura!

Dragonero Mondo Oscuro 21 Bis “Un mondo senza sole“, testi di Luca Enoch e disegni di Alessio Cammardella, Denis Medri e Alessio Moroni, copertina di Gianluca Pagliarani. Dal 25 luglio in edicola, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Dragonero, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.