In tutti i tempi e presso tutte le culture, il Male è sempre stato un tema di riflessione per filosofi, scrittori, teologi.

In tutti i tempi e presso tutte le culture, il Male è sempre stato un tema di riflessione per filosofi, scrittori, teologi.

Il Male è il tema dei cicli di storie dedicate alla vita dannata di Aristotele Skotos, un personaggio che non poteva essere liquidato senza un’analisi che ne delineasse lo spessore e che provasse a restituire una coerenza narrativa ai vari episodi nei quali, per anni, è stato coprotagonista quale nemesi dell’Agenzia Alfa.

Com’è accaduto in precedenza, anche questa terza e conclusiva trilogia ha una struttura articolata: nella prima parte prosegue l’indagine di Nathan Never e della procuratrice Angelina Terango per fare chiarezza sul malaffare che coinvolge le attività del sinistro predicatore della Chiesa della Divina Presenza; questa sorta di cornice offre lo spunto per completare quel rinnovamento, già in atto nella serie, che prevede l’assestamento di diverse sottotrame e la definizione del ruolo di alcuni personaggi.

Questi nuovi capitoli sono l’occasione per ripercorrere alcune tappe fondamentali nell’evoluzione di Aristotele Skotos.

La seconda parte è fruibile come una storia a sé stante, pur legata alla prima da un continuo gioco di rimandi che completano uno scenario narrativo, sviluppato su differenti piani temporali, nel quale non mancano i colpi di scena e le sorprese. La storia di Skotos si connota come una vera e propria discesa agli inferi.

La lettura di questi nuovi capitoli (i più cupi e terribili) sarà l’occasione per ripercorrere alcune tappe fondamentali nell’evoluzione del personaggio e unire agevolmente alcune trame fondanti l’intera serie di Nathan Never. In un crescendo di orrore, il mosaico si completa.

Bepi Vigna

Nathan Never 384 “Il cuore di Sada – Mini copertina Nathan Never 263“, testi di Bepi Vigna e disegni di Max Bertolini e Romeo Toffanetti, copertina di Sergio Giardo. Dal 17 maggio in edicola, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.

Nathan Never 384 “Il cuore di Sada – Mini copertina Speciale Nathan Never 21“, testi di Bepi Vigna e disegni di Max Bertolini e Romeo Toffanetti, copertina di Sergio Giardo. Dal 17 maggio in edicola, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Tex, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.