Capolavoro della letteratura novecentesca, Il deserto dei tartari si veste di nuvole parlanti, in un’edizione che celebra le atmosfere realistico-fantastiche dell’indimenticabile romanzo di Dino Buzzati.

Adattato per i testi da Michele Medda e per i disegni da Pasquale Frisenda, il nostro Deserto ha fatto il suo esordio ufficiale in un affollato incontro tenutosi durante il Salone del Libro di Torino. In quell’occasione era stato proprio lo sceneggiatore sardo – insieme a Michele Masiero, Carlo Lucarelli e Marta Perego – a presentare il volume. Ora invece tocca a Pasquale Frisenda accompagnare i lettori alla lettura di questo imperdibile fumetto con una sessione di firmacopie in quel di Milano.

Venerdì 14 giugno a partire dalle ore 17:30, infatti, la Biblioteca di Piazza Sicilia (v. Sacco 14) ospita il disegnatore milanese per un firmacopie organizzato dall’Associazione Zona Wagner con il Consorzio Mercato Wagner, coronando così i tre anni di lavoro che sono stati necessari a Frisenda per cesellare le magnifiche tavole acquerellate del Deserto dei tartari targato Sergio Bonelli Editore.

Per ulteriori informazioni sull’evento, potete visitare il sito ufficiale del Consorzio Mercato Wagner.

Il deserto dei tartari, dal romanzo di Dino Buzzati, testi di Michele Medda e disegni di Pasquale Frisenda, copertina di Pasquale Frisenda. Dal 17 maggio in libreria, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Il deserto dei tartari, seguite la pagina Facebook di Le Storie. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.