«Cambia il medium per “mettere in scena” Il deserto dei tartari, ma la materia resta la stessa, quella che ci ha intrappolato la prima volta che abbiamo aperto quel libro e da cui non vogliamo liberarci più.»
Così presenta il nostro adattamento a fumetti del capolavoro di Dino Buzzati Michele Masiero, il Direttore Editoriale di Sergio Bonelli Editore che è anche curatore del volume. Grande classico della prosa novecentesca, a quasi 85 anni dalla sua prima pubblicazione il lavoro di Buzzati diventa un attesissimo fumetto proposto in un elegante volume cartonato.
Pubblicato nel 1940, il romanzo ci conduce ai limiti di un imprecisato deserto. Qui sorge la Fortezza Bastiani, avamposto dell’Impero affacciato sulla frontiera con il grande Nord dove il tenente Drogo consuma la propria esistenza nella vana attesa del nemico invasore.
Partendo dalle atmosfere realistico-fantastiche delle narrazioni di Dino Buzzati, Sergio Bonelli Editore presenta un’imperdibile edizione da collezione che celebra lo scrittore attraverso il talento di due artisti del calibro di Michele Medda e Pasquale Frisenda. Il volume è arricchito dalla prefazione di Michele Masiero e dalla postfazione di Gianmaria Contro, corredata da illustrazioni e studi grafici di Pasquale Frisenda.
Il deserto dei tartari arriva sugli scaffali di librerie e fumetterie venerdì 17 maggio, ma viene presentato in anteprima al Salone Internazionale del Libro di Torino sabato 11 maggio alle ore 13:45 presso la Sala Viola del Piazzale Oval. L’incontro vede protagonisti Michele Masiero e Michele Medda, accompagnati dallo scrittore, autore e conduttore di programmi televisivi Carlo Lucarelli e con la scrittrice e giornalista Marta Perego a guidare il panel.
Lo sceneggiatore sardo è anche protagonista di una serie di firmacopie presso il nostro stand (pad. 1, stand D44) nelle giornate di sabato 11 e domenica 12.
Venite a trovarci al Salone Internazionale del Libro di Torino per visitare con noi le splendide pagine di Il deserto dei tartari!
Il deserto dei tartari, dal romanzo di Dino Buzzati, testi di Michele Medda e disegni di Pasquale Frisenza, copertina di Pasquale Firsenda. Dal 17 maggio in libreria, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.
Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Il deserto dei tartari, seguite la pagina Facebook di le Storie. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.
