Cinque giorni su lago di Como per scoprire la poliedrica figura di Dino Buzzati con scrittori, giornalisti, musicisti e artisti. Da mercoledì 14 a domenica 18 settembre, Villa Bernasconi ospita infatti a Cernobbio (CO) la XXII edizione del Festival della letteratura ParoLario, che quest’anno prende appunto il titolo di Presente Buzzati. Vita, opere ed eredi di un autore moderno. In programma incontri, presentazioni, proiezioni e spettacoli che spaziano dalla narrativa al giornalismo, dal cinema all’arte al teatro, dalla musica alla montagna. Passando naturalmente anche per il fumetto.

Sabato 17 settembre alle ore 18:00 il nostro direttore editoriale Michele Masiero, lo sceneggiatore Michele Medda e il curatore Luca Crovi sono protagonisti dell’incontro “Disegnare Il deserto dei Tartari: storia (in anteprima) della genesi di una graphic novel”.

Come abbiamo annunciato in una passata edizione di Lucca Comics & Games, infatti, il romanzo di Buzzati Il deserto dei tartari sta diventando un fumetto curato da Crovi, scritto da Medda e disegnato da Pasquale Frisenda. L’incontro durante ParoLario darà così modo agli ospiti di raccontare la genesi del volume, che è attualmente ancora in lavorazione e che arriverà prossimamente in tutte le librerie e fumetterie d’Italia.

Per ulteriori informazioni su ParoLario 2022 dedicato a Dino Buzzati, potete visitare il sito ufficiale della manifestazione.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Il deserto dei Tartari, seguite la pagina Facebook dell’etichetta Audace. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale.