Gli studiosi di letteratura riconoscono il 25 marzo come data di inizio del viaggio nell’Aldilà raccontato da Dante Alighieri nella Divina Commedia. Nel gennaio 2020 il Consiglio dei Ministri ha deciso di istituire proprio per il 25 marzo la “Giornata Nazionale dedicata a Dante Alighieri”, che prende il nome di Dantedì, «una giornata per ricordare in tutta Italia e nel mondo il genio di Dante con moltissime iniziative che vedranno un forte coinvolgimento delle scuole, degli studenti e delle istituzioni culturali.»
Ovviamente tutte le celebrazioni previste per l’anno scorso sono state necessariamente cancellate dal lockdown che ci siamo tutti trovati a vivere, ma l’edizione 2021 è particolarmente significativa, avvenendo in occasione del settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta.
Sergio Bonelli Editore e Paolo Barbieri vogliono dare il proprio piccolo contributo alle celebrazioni presentandovi un’illustrazione tratta da L’Inferno di Dante illustrato da Paolo Barbieri, che arriverà in libreria e fumetteria a maggio 2021 con una nuova veste grafica e una serie di illustrazioni inedite che affiancheranno quelle realizzate nel 2012.
L’illustrazione rappresenta il momento finale del canto XVI, in cui Virgilio richiama Gerione tramite la corda avuta da Dante.
Io lo seguiva, e poco eravam iti,
che ‘l suon de l’acqua n’era sì vicino,
che per parlar saremmo a pena uditi.
Come quel fiume c’ha proprio cammino
prima dal Monte Viso ‘nver’ levante,
da la sinistra costa d’Apennino,
che si chiama Acquacheta suso, avante
che si divalli giù nel basso letto,
e a Forlì di quel nome è vacante,
rimbomba là sovra San Benedetto
de l’Alpe per cadere ad una scesa
ove dovea per mille esser recetto;
così, giù d’una ripa discoscesa,
trovammo risonar quell’acqua tinta,
sì che ‘n poc’ora avria l’orecchia offesa.
Io avea una corda intorno cinta,
e con essa pensai alcuna volta
prender la lonza a la pelle dipinta.
Poscia ch’io l’ebbi tutta da me sciolta,
sì come ‘l duca m’avea comandato,
porsila a lui aggroppata e ravvolta.
Ond’ei si volse inver’ lo destro lato,
e alquanto di lunge da la sponda
la gittò giuso in quell’alto burrato.

L’Inferno di Dante illustrato da Paolo Barbieri. Da maggio in libreria, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.
Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale.