A ridosso di capodanno, Dylan Dog entra in possesso di un misterioso diario in cui tutte le annotazioni riportano una data “impossibile”: il 32 dicembre. Affascinato dalla voce della narratrice, Dylan intraprende un viaggio fino alla remota isola di Hirta. Qui, si imbatte nelle uniche persone che abitano il villaggio: la giovane ed enigmatica Bianca e i suoi nonni. Ma, appese alle pareti di un fatiscente locale pubblico, Dylan scopre una serie di vecchie foto che ritraggono i vivi in compagnia dei morti. Un terribile segreto, sepolto da tempo immemore: perché i defunti non sembrano avere pace?

Esordio da sceneggiatore dylandoghiano per il creatore di Samuel Stern Gianmarco Fumasoli, “32 dicembre” è l’albo di fine anno dell’Indagatore dell’Incubo, in edicola dal 28 dicembre. Per presentare il numero, il giorno prima, il disegnatore Francesco Dossena è ospite del Bonelli Store di Milano (v.le Coni Zugna 8). Al termine dell’incontro, l’autore sarà disponibile per dediche e autografi sugli albi acquistati al momento.

L’appuntamento è fissato quindi per le ore 15:00 di venerdì 27 dicembre, presso la sede del nostro punto vendita ufficiale, ora facilmente raggiungibile grazie alla fermata Coni Zugna della metropolitana M4. Come abbiamo già avuto modo di raccontarvi, il Bonelli Store rimane aperto tutte le domeniche di dicembre fino a Natale, con orari 10:00-13:00 e 15:00-19:00, oltre ovviamente alle aperture regolari con orario continuato dal lunedì al sabato.

Dylan Dog 46032 dicembre“, testi di Gianmarco Fumasoli e disegni di Francesco Dossena, copertina di Rauel & Gianluca Cestaro. Dal 28 dicembre in edicola, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Dylan Dog, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.