Tex
Piombo caldo a volontà, cazzotti a gogò e cavalcate a rotta di collo, per Tex e i suoi pards, nella calda annata western che inizia in questi giorni! Una corsa contro il tempo per salvare una bella dottoressa ostaggio dei fuorilegge e per sventare una sanguinosa rapina; una cittadina mineraria attaccata contemporaneamente da banditi e ribelli Apache; una guerra indiana tra i monti innevati della Frontiera; la caccia a una banda imprendibile, usando un’esca che finisce sempre nei guai; la sfida allo strapotere di una famiglia di ranchers per le strade roventi di Tombstone; un diabolico intrigo al confine del Messico nella lotta rocambolesca contro i guerriglieri del generalissimo El Supremo; la vendetta di Tex contro un crudele assassino nelle terre dei pericolosi Snake, e infine, nell’atteso Texone disegnato da Andrea Venturi, le epiche traversie di una carovana di pionieri alle prese con indiani e rinnegati sulla Oregon Trail!
![]() |
![]() |
![]() |
|
Dampyr
Sempre più horror! Dopo un anno di dolori e di personali tragedie, Harlan Draka deve affrontare da subito l’offensiva dei suoi avversari infernali, che trascineranno lui, Tesla e Kurjak nello scontro fatale contro i loro incubi peggiori. Due creature dotate di grandi poteri, cercatori di reperti dimenticati, gli daranno filo da torcere nella Zona Rossa dell’Aquila, dove faranno la loro comparsa anche i tenaci Lupi Azzurri! In Siberia, Zarema colpirà ancora e a Napoli apparirà il tenebroso spettro di una monaca sanguinaria. Una vacanza a Parigi non sarà di tutto riposo, perché gli orrori del Grand-Guignol sveleranno gli intrighi di misteriosi nemici, vecchi e nuovi, e la sfida a un mostro leggendario riporterà alla luce i riti abominevoli del Maestro Verdier! Tra i fiordi della Scandinavia si concluderà la caccia decennale a un Maestro quasi dimenticato, mentre, in Islanda, Harlan e Gudrun saranno forzatamente iscritti a un corso di laurea infernale per i seguaci dell’Altra Parte!… Dopo un sanguinoso Halloween in Abruzzo, Harlan ritroverà un’amica-nemica berlinese… Ma non si farà mancare neppure inquietanti notti di luna in Scozia e due incursioni in mondi paralleli, una delle quali lo porterà faccia a faccia con Thorke nel cuore della Dimensione Nera! Dulcis in fundo… incontrerà un altro dampyr!
|
|
|
|
|
Le Storie
Nel 2013, Le Storie scateneranno tutto il loro arsenale di avventura, suspense, azione e mistero… L’agguerrito duo Ruju & Ambrosini – nomi che sono “garanzia di qualità” – ci porta nel calderone arroventato della Gangster Story, proprio sulle strade di quella Chicago anni Trenta che ha fatto la fortuna di tanto cinema “classico”. Ma qui – lo vedrete – le sorprese non mancheranno… Poi? Poi si parte per la Luna in compagnia di Alessandro Bilotta e Matteo Mosca. Lungo la nostra rotta avremo modo di sprofondare – nella tenebra senza tempo dello spazio siderale – in un sinistro, lucido incubo… La parola passa quindi al compianto Paolo Morales (accompagnato dai pennelli dell’immancabilde Davide De Cubellis), che ci trasporta a Berlino, sulle tracce di un anziano – ma più che mai micidiale – agente segreto, tornato sui luoghi del passato per sistemare, a modo suo, un “affare di famiglia” rimasto in sospeso. Dal grigio cemento alle giungle del Vietnam il passo è breve, se per farlo vi affidate a Fabrizio Accatino e Giampiero Casertano: tra sudori e zanzare – scansando pallottole e trappole esplosive – forse riuscirete a vivere quanto basta per svelare il segreto della loro “pattuglia sperduta”… Ma tutto questo (si fa per dire) non è niente! Presto ritroveremo la scrittura e il tratto inconfondibile di Gigi Simeoni, alle prese con l’ideale seguito del suo Gli occhi e il buio, in un intreccio “parapsicologico” a dir poco inquietante. E il “dampyriano” Diego Cajelli? Al fianco di Matteo Cremona, scorazza per il deserto messicano in balìa di una “truce faccenda” condita di spietati trafficanti e assassini, sparatorie, vendette e… rapimenti alieni! C’è da rimanere senza fiato, ma noi ne abbiamo quanto basta per dirvi che ci saranno ancora: orrori striscianti nei gelidi inverni della Scandinavia, inchieste Hard Boiled degne di Raymond Chandler, e – perché no? – scorrerie piratesche nei mari del Sud… E ancora, ancora, ancora… fino a toccare il fondo del pozzo-senza-fondo per eccellenza, quello della fantasia! Dunque, come dicono gli americani: Stay Tuned! Rimanete “sintonizzati”.
|
|
|
|
|











