Nell’ambito della Mostra Mercato del Fumetto di Reggio Emilia, organizzata dall’Anafi in collaborazione con l’Arci di Reggio e giunta alla sua 56a edizione, sabato 28 maggio, nella Sala Convegni delle Fiere di Reggio di Via Filangieri 15, si è svolta la cerimonia di assegnazione dei tradizionali Premi Anafi.
Ecco i riconoscimenti riferiti al 2015 e assegnati tramite referendum tra i soci dell’Associazione Nazionale Amici del Fumetto e dell’Illustrazione:
Miglior disegnatore: Ivo Milazzo
Miglior sceneggiatore: Gianfranco Manfredi
Miglior autore completo: Paolo Eleuteri Serpieri
Miglior iniziativa editoriale: Blake & Mortimer – Ed. La Gazzetta dello Sport
Miglior volume: Corto Maltese – Sotto il sole di mezzanotte/Ed. Rizzoli Lizard
Miglior saggista: Andrea Sani per Blake & Mortimer. Il realismo fantastico della linea chiara
Inoltre, la Giuria (composta dai soci Anafi: Gianni Brunoro, Silvio Costa, Luigi Marcianò, Luciano Tamagnini, oltre che dal Presidente Paolo Gallinari) ha ritenuto, in base alle relative motivazioni, di attribuire i seguenti premi:
Premio «Rino Albertarelli» (premia il figlio Ario, insieme a Silver)
«Ad un disegnatore esordiente affermatosi nel corso dell’anno precedente»: Riccardo Nunziati
Premio «Roberto Reali» (premia la moglie Teresa)
«Per la valorizzazione della memoria storica del fumetto»: Franco Giacomini
Per aver dedicato, nell’ambito di una nota rivista generalista e politicamente impegnata, uno spazio importante e costantemente presente al fumetto: rivista Internazionale (ritira Valeria Quadri)
Il Premio alla Carriera va al Maestro Leone Frollo (premio ritirato dal nipote Piergiorgio)
Per essere riuscito, nella sua lunghissima vita lavorativa di disegnatore, a esprimere con un impegno costante e un disegno poderoso che va dai suoi indimenticabili primi lavori, passando per i comic books per gli editori d’oltreoceano, fino all’attuale Martin Mystère, premio all’affettuosa memoria di Enrico Bagnoli (premio ritirato da Renata Pfeifer Bagnoli)