Come accade ogni mese, anche i volumi presentati nel circuito librario da Sergio Bonelli Editore nel corso del mese di giugno spaziano tra i generi e sono perfetti per accontentare qualsiasi tipo di lettore. Si va da Dylan Dog a Mister No passando per Cesare Lombroso e il mondo di HP Lovecraft per arrivare a quello di Dante Alighieri, tutti in lussuosi volumi cartonati in grande formato
Ricordiamo che questi volumi sono acquistabili in libreria e fumetteria, come anche qui nel nostro sito e nel Bonelli Store di viale Coni Zugna a Milano.

Uscita il 10 giugno, la nuova versione di L’Inferno di Dante illustrato da Paolo Barbieri affianca ai disegni originali del 2012 una serie di nuove tavole che vanno a completare i canti non illustrati nella prima versione, portando il volume ad arrivare a 160 pagine. Ogni illustrazione è accompagnata dalle terzine cui è ispirata e il tutto è incorniciato da una nuova veste grafica che rende questa edizione ancora più unica e imperdibile!

Dylan Dog. Johnny Freak ripropone in un unico volume cartonato e a colori le due storie che Tiziano Sclavi ha dedicato a uno dei personaggi più amati dell’universo dell’Indagatore dell’Incubo: lo sfortunato ragazzo al centro di una storia di solitudine e orrore che solo l’amicizia con Dylan Dog saprà in parte riscattare.

Cthulhu – Death May Die. Anche la morte può morire rappresenta la seconda collaborazione tra la nostra Casa editrice e CMON, creatrice del famoso gioco da tavolo Zombicide. Questa volta Luca Enoch e Stefano Vietti, con i disegni di Riccardo Crosa, ci portano nell’inquietante mondo di HP Lovecraft. Come per il titolo precedente, anche in questa occasione abbiamo stampato il libro con due copertine diverse: una di Crosa e una di Stefan Kopinski.

Il cuore di Lombroso ripropone l’avventura di Davide Barzi e Francesco De Stena pubblicata nella collana Le Storie nel 2017. Particolarmente apprezzata dai lettori, la storia incrocia i cammini del pioniere della criminologia moderna e dei personaggi del “Cuore” di Edmondo De Amicis, in attesa dell’uscita del prossimo volume con protagonista il patologo piemontese…

Infine, Luigi Mignacco racconta la storia di Jerry Drake in Io sono Mister No, il ritratto del personaggio creato da Guido Nolitta in un avvincente racconto in prima persona, inframezzato da tavole a colori delle sue avventure più classiche e introdotto da un emozionante testo sulla vita e la carriera di Sergio Bonelli. Il volume fa seguito alle tre operazioni similari che hanno visto protagonisti Zagor, Cico e Nathan Never.
Vi ricordiamo che per avere un’anteprima delle nostre prossime iniziative editoriali è sufficiente consultare la pagina della sezione Fumetti dedicata alle prossime uscite.
Appuntamento tra un mese con le uscite librarie di luglio degli Eroi Bonelli!
Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale.