Sergio Bonelli Editore è presente a Lucca Comics & Games 2023 con i suoi fumetti e i suoi autori, come da tradizione nell’ampio PalaBonelli a fianco della fontana di piazza Antelminelli. Nelle settimane che mancano all’inizio della grande kermesse toscana, presentiamo su queste pagine tutte le novità – editoriali e di merchandising – che potete acquistare a Lucca, in un ideale countdown di avvicinamento.

Non solo merchandising, per Tex a Lucca Comics & Games 2023. Nel rinnovato PalaBonelli di piazza Antelminelli troverete infatti tanti albi e volumi dedicati al nostro Ranger preferito, che da 75 anni cavalca da una tavola a fumetti all’altra. Ricordandovi che nell’occasione potrete acquistare anche le due versioni di La cavalcata del Destino, la storia con cui festeggiamo l’anniversario del personaggio e che arriva sugli scaffali di librerie e fumetterie martedì 17 ottobre, vediamo nel dettaglio quali novità librarie troverete al nostro stand lucchese.

Cominciamo, naturalmente, da Ombre di morte, il volume che stampa per la prima volta una storia di Gianluigi Bonelli e Sergio Tarquinio rimasta incomprensibilmente inedita (e dimenticata) per tanti anni. Un imperdibile “pezzo da collezione” che porta con sé il sapore e le atmosfere del più autentico fumetto bonelliano.

Il volume è proposto con copertina cartonata e si compone di 196 pagine in grande formato. In coda al fumetto presenta anche la sceneggiatura integrale scritta – o meglio: disegnata! – da Gianluigi Bonelli e le prime tavole del seguito di quest’avventura, realizzato da Mauro Boselli e Marco Torricelli, che sarà dato alle stampe nel 2024.

Tex. Ombre di morte ha un prezzo di copertina di 29 euro e sarà distribuito in libreria e fumetteria il 14 novembre.

Il secondo volume texiano che presentiamo oggi è in realtà un ritorno. Al PalaBonelli di Lucca ci sarà infatti in anteprima la nuova edizione di La valle del terrore, il mitico Texone di Magnus che abbiamo ristampato in edizione di lusso nel 2020 e che è andato esaurito nel giro di poche settimane.

Considerato a buon diritto un capolavoro del fumetto, non solo bonelliano, il texone di Magnus torna quindi disponibile in un’edizione di pregio in formato gigante, perfetta per valorizzare la maestria e l’accuratezza dell’autore bolognese.

La nuova edizione di Tex. La valle del terrore ha un prezzo di copertina di 36,90 euro e arriverà sugli scaffali librari il 17 novembre.

Per concludere questa seconda tappa di avvicinamento a Lucca Comics & Games passiamo da un Texone all’altro, da Magnus a Galep. Al PalaBonelli troverete infatti anche l’edizione in formato gigante e su carta di pregio di Il segno del serpente, lo Speciale Tex disegnato da Aurelio Galleppini su testi di Claudio Nizzi e pubblicato per la prima volta nel 1990.

240 pagine in formato 28×37 cm, naturalmente con copertina cartonata, per un’avventura che vede Tex, Carson e il Morisco alle prese con una banda di rapinatori di miniere e con un malvagio alchimista. Anche qui il prezzo di copertina è di 36,90 euro e la data di uscita in libreria è il 24 novembre.

A fianco della versione “regolare” di questa nuova edizione del Texone di Galep, proponiamo però anche un’edizione numerata limitata a 1990 copie. Come già le edizioni limitate di Villa, Magnus, Kubert e Ticci, anche questa è impreziosita da una copertina telata su cui sono impressi a caldo il logo di Tex e un primo piano dell’Eroe bonelliano. Il volume, inoltre, contiene una stampa esclusiva su carta di pregio di un disegno di Galep e ha un prezzo di 69,90 euro.

Questo libro da collezione sarà disponibile dall’1 novembre al PalaBonelli di Lucca e contemporaneamente al Bonelli Store di Milano, ma sarà in vendita sul nostro sito ufficiale il giorno prima, martedì 31 ottobre, a partire dalle ore 9:30. Se non siete di Milano e non potete venire a Lucca, quindi, puntate la sveglia!


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Tex, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.