Se ne sono visti davvero di tutti i colori, sugli scaffali librari dedicati ai fumetti della Sergio Bonelli Editore durante lo scorso maggio. Tra classici e uscite inedite, tra nuove edizioni e nuove serie, i lettori di fumetti non si sono certo annoiati, con i nostri libri. Vediamoli tutti nel dettaglio, specificando che – per un problema tecnico – non abbiamo ancora potuto distribuire in libreria Dylan Dog. Gran Guignol, che è invece regolarmente in vendita nel nostro Shop online e di cui parleremo quindi nell’articolo del mese prossimo.

A metà maggio abbiamo distribuito in libreria il cofanetto che raccoglie i sei volumetti di Attica, la prorompente saga distopica di Giacomo Keison Bevilacqua che aveva raccolto un grande successo nella sua prima uscita riservata alle fumetterie. Il cofanetto è stato realizzato anche in edizione limitata in collaborazione con Manga Yo!, che oltre a un diverso disegno del cofanetto stesso contiene anche un primo numero con esclusiva copertina variant. Naturalmente, in entrambe le versioni il fumetto è esattamente lo stesso dalla prima edizione.

Una settimana dopo è arrivato sugli scaffali anche Il quinto uomo, secondo dei quattro volumi che compongono la trama di Mr. Evidence, lo “psico-poliziesco” creato da Adriano Barone e Fabio Guaglione e disegnato in questa sua seconda uscita da Giovanni Timpano. Dopo l’esordio avvenuto all’ultima Lucca Comics continua, quindi, il cammino dei quattro protagonisti, tutti affetti da “anomalie psicologiche” che li portano a vedere il mondo in maniera unica. 

A maggio è tornata sugli scaffali anche la serie con cui Gianfranco Manfredi sta raccontando un pezzo della Storia d’Italia. La morte della famiglia è il primo volume di Cani sciolti a contenere un’avventura inedita, dopo che gli altri hanno riproposto alcuni degli albi precedentemente usciti in edicola. In questo, disegnato da Sergio Gerasi, viene mostrato come le differenze e i conflitti generazionali della Milano degli anni 70 lascino il segno anche all’interno delle famiglie più insospettabili.

Due sono poi stati i libri dedicati all’immortale Tex. Il primo, però, è “solo” la nuova edizione del cartonato Il passato di Carson, il classico di Boselli e Marcello uscito in libreria tre anni fa ed esaurito da tempo. L’altro volume texiano è invece il terzo della serie che ristampa integralmente tutti gli scontri tra il ranger bonelliano e il suo più acerrimo nemico, Mefisto. Magia Nera ripropone in libreria infatti le due avventure degli anni 70 in cui la torcia della vendetta mefistofelica passa dal padre al figlio, il diabolico Yama. Naturalmente scritte da Gianluigi Bonelli per i disegni di Aurelio Galleppini.


Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.