PAOLA BARBATO
Nasce a Milano il 18 giugno 1971, ma vive a Verona con il compagno e le figlie Virginia, Ginevra e Melania. Dopo mille lavori diversi, approda alla scrittura con una raccolta di racconti, mai pubblicati, che però suscitano la curiosità del curatore editoriale di Dylan Dog, Mauro Marcheselli, che la invita a cimentarsi con un soggetto dell’Indagatore dell’Incubo. L’esordio nel mondo orrorifico di Dylan Dog avviene nel 1998 con l’albetto allegato allo Speciale n. 12, “La preda umana”, dal titolo “Il cavaliere di sventura”. Sulla serie regolare di Dylan Dog, il suo debutto è dell’anno successivo con “Il sonno della ragione”, a cui fanno seguito numerose altre avventure. Per la nostra Casa editrice, collabora anche alle serie “Romanzi a Fumetti” e “Le Storie”. Il suo esordio in libreria, invece, avviene nel 2006 con il thriller “Bilico”, seguito nel 2008 da “Mani nude” e nel 2010 da “Il filo rosso”. Nel 2008 scrive il soggetto e collabora alla sceneggiatura di una fiction per Sky, “Nel nome del male”. Ha scritto anche per il cinema e per il teatro.

STEFANO CASINI
Stefano Casini è nato a Livorno nel 1958. Si diploma presso l’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche, a Firenze, dove completa i suoi studi presso la Scuola Superiore di Design Industriale. Partecipa a due edizioni del “Premio Pierlambicchi” e lavora nel campo della moda, del design e della pubblicità. Nel 1989, l’approdo a Nathan Never, per il quale esordisce con il n. 3, “Operazione Drago”. Successivamente, disegna anche una storia di Dampyr. Su testi di Michele Medda realizza “Digitus Dei”, edito da Magic Press, per poi esordire come autore completo con volumi pubblicati sia in Italia che all’estero quali “Maschere senza luce”, “Il demone dell’anima”, “Il buio alle spalle”, “Moonlight Blues” e la quadrilogia “Hasta la victoria!” ambientata a Cuba negli anni’50 e in corso di pubblicazione. Nel 2008, su testi di Paola Barbato, pubblica il terzo volume della collana Romanzi a Fumetti Bonelli, dal titolo “Sighma”.