
Nello stesso periodo collabora anche con le Edizioni IF, e nel 2004 fa il suo esordio presso Sergio Bonelli Editore con una storia di Dylan Dog, “L’uomo di plastica”, pubblicata nel Maxi Dylan Dog 2004.
Dopo aver scritto una dozzina di storie dell’Indagatore dell’Incubo, nel maggio del 2012 vede arrivare in edicola Saguaro, personaggio da lui creato e di cui sceneggia quasi tutte le avventure. Nella primavera del 2018 esce invece Creepy Past, una serie teen horror da lui ideata con Giovanni Di Gregorio e Giovanni Rigano.
Ha ricevuto il Premio Fumo di China come miglior sceneggiatore umoristico nel 2004 e il premio ANAFI come miglior sceneggiatore nel 2013.

GIOVANNI DI GREGORIO nasce a Palermo nel 1973. Dopo un dottorato in Chimica Teorica conseguito tra la Francia e l’Italia lavora con la Treccani, quindi al London Science Museum come storico della scienza. Ottenuto un master in Cooperazione Internazionale in Spagna, per diversi mesi presta servizio in zone di conflitto: Kossovo, Albania, Nicaragua e Chiapas.
A trent’anni decide di occuparsi a tempo pieno di sceneggiatura, e in Sergio Bonelli Editore muove i primi passi su Dampyr prima di passare a Dylan Dog, di cui scrive oltre quaranta episodi. Firma anche alcuni albi di Le Storie e nel 2018 crea, con Bruno Enna e Giovanni Rigano, la serie teen horror Creepy Past.
Sul versante umoristico collabora tra gli altri a “Topolino”, “Monster Allergy”, “Lys”, “Angel’s Friends”. Per la televisione scrive invece le serie animate “Boo Boom”, “Spike Team”, “PopPixie”, “Mostri e Pirati”.
La sua graphic novel “Brancaccio. Storie di mafia quotidiana” ha vinto dei premi nazionali ed è stata tradotta all’estero.

GIOVANNI RIGANO è nato l’8 dicembre 1977 a Cantù. Dopo gli studi scientifici si iscrive alla Scuola del Fumetto e inizia a collaborare con alcune agenzie di comunicazione e con l’editore tedesco Mosaik, realizzando storie per la serie “Die Abrafaxe”.
Nel 1999 viene selezionato per frequentare i corsi dell’Accademia Disney e in seguito disegna storie per “PK”, “Topolino”, “X-Mickey”, “Lilo & Stitch”, “W.I.T.C.H.”. Disegna inoltre il secondo episodio di “Monster Allergy” e lavora alle graphic novel di “Gli Incredibili” e “Pirati dei Caraibi”.
Tra il 2001 e il 2012 è layout artist per la divisione libri di Disney USA e per agenzie di comunicazione italiane ed estere, e illustra per il mercato francese le serie a fumetti “Daffodil”, “Coeur de Papier”, e “Lolika”. Ha illustrato, inoltre, le graphic novel con protagonista il personaggio di Artemis Fowl e l’adattamento a fumetti di “I predatori blu”, dello stesso autore.
Per Sergio Bonelli Editore ha ideato, insieme a Bruno Enna e Giovanni Di Gregorio, la serie soft horror Creepy Past, che esordisce a maggio 2018.