Antonio Serra nasce ad Alghero il 16 febbraio 1963 e muove i suoi primi passi nel mondo dell’editoria e della fiction di carta alla fine degli anni Settanta, quando cura la rivista amatoriale di fantascienza “Fate largo”. Nel 1982, presso il Centro Culturale cagliaritano “Il Circolo”, conosce Michele Medda e Bepi Vigna, che formeranno con lui quella che, nel mondo della letteratura disegnata, è nota ai più come “la Banda dei Sardi”. Accomunati dalla passione per il fumetto, i tre fanno parte del gruppo “Bande Dessinèe” (insieme ad altri futuri autori, quali Vanna Vinci e Otto Gabos), per poi entrare da professionisti nel settore vedendosi sceneggiare da Alfredo Castelli alcuni soggetti scritti per Martin Mystére. Sempre lavorando insieme, Medda, Serra e Vigna realizzano altre sceneggiature per il detective archeologo e per Dylan Dog. Infine, dopo avere elaborato insieme il progetto di Nathan Never e Legs Weaver, si dedicano separatamente alla sceneggiatura delle singole storie. Serra è anche curatore redazionale delle due testate, cui si è aggiunta la serie dedicata all’Agenzia Alfa. Nel 1999, l’Editore Sergio Bonelli approva a Serra l’idea per un nuovo personaggio, Gregory Hunter, che raggiunge le edicole nel 2001. Nell’Estate del 2005 viene messo in lavorazione il progetto che prenderà il nome di Greystorm, miniserie in dodici albi in uscita dall’ottobre 2009, creato con Gianmauro Cozzi.
Paolo Bacilieri nasce a Verona il 23 febbraio 1965. Diplomatosi all’Accademia di Belle Arti di Bologna, inizia a occuparsi professionalmente di fumetti nel 1982, collaborando con Milo Manara. Del 1986 è la sua prima storia, “Il tesoro degli Imbala”, su testi di Franco Mescola, pubblicata in Francia da Casterman e in Italia sulle pagine di “Corto Maltese”. Nel 1987, scrive e disegna “Storia del cazzo”, pubblicata poi in vari paesi. Nel 1988, ancora per l’editore Casterman, crea il personaggio di Barokko, proposto in Italia dalla rivista “Comic Art”. Nel 1994 realizza, direttamente in volume, per i tipi delle Edizioni R&R, “Durasagra Venezia Uber Alles”. Pubblica anche per la rivista “Blue” e per la Casa editrice Phoenix. Dal 1999 è uno dei disegnatori di Napoleone, serie cui presta la sua opera anche come sceneggiatore, mentre, in collaborazione con Franco Busatta, redattore della Sergio Bonelli Editore, ha firmato “Patty Paradise – Le avventure di Patty Pravo” (2000) e “Scusa, Sadik, hai visto Diabolik?-Un cocktail di fumetti neri” (2001), entrambi editi da PuntoZero. Pubblica numerosi altri volumi, anche per il mercato francese, e, nel 2008, è insertito tra i disegnatori della nuova mini-serie di Carlo Ambrosini, Jan Dix.