Bonelli Digital Classic, la nostra piattaforma in abbonamento per la lettura dei fumetti digitali, da oggi consente a tutti gli abbonati di godere della lettura di tutti i fumetti di Greystorm, serie nata nel 2009 dalla penna di Antonio Serra, le cui avventure sono state raccontate in svariati episodi per un totale di oltre 1400 pagine, tutte integralmente disponibili per gli abbonati a Bonelli Digital Classic.

Vi riportiamo qui la lettera con cui Sergio Bonelli in persona introduce la miniserie:

«CARI AMICI,

negli ultimi tempi, la proposta di “miniserie” da parte dei nostri autori e collaboratori ha reso più frequenti i miei interventi nel ruolo di “padrone di casa”, tenuto a tagliare il nastro d’inaugurazione d’ogni nuova impresa.

Oggi mi assumo ancora una volta, più che volentieri beninteso, il compito di accompagnare un altro “debutto in società”. Dico “accompagnare” e non “presentare”, dal momento che mi sarebbe davvero difficile sintetizzare in queste poche righe i complessi caratteri di una vicenda che mescola fantascienza “alla Jules Verne” con atmosfere gotico-avventurose, verosimiglianza tecnologica con sfrenata fantasia, in una miscela piuttosto originale che, spero, incontrerà il vostro gradimento.

“Accompagnare” con la stessa emozione e la stessa curiosità professionale che animano da sempre il creatore di Greystorm: Antonio Serra è, infatti, ben conosciuto dal nostro pubblico per avere dato vita, insieme a Michele Medda e Bepi Vigna, a Nathan Never, il primo eroe fantascientifico bonelliano. Ma se l’Agente Alfa si muove in un remoto, e alquanto cupo, futuro, dove l’umanità ha da tempo spiccato il volo verso le stelle e – sulla Terra – vive in immense e degradate città-formicaio, i protagonisti di questo nuovo “romanzo a puntate” sono invece testimoni di un’età (a cavallo tra Otto e Novecento) intrisa d’entusiasmo progressista, dove l’avvenire è ancora tutto da immaginare e da inventare…

Mi piace l’idea di prendere in prestito un poco di quell’entusiasmo per augurare a Serra – e al suo “compagno d’avventure”, l’ideatore grafico della serie Gianmauro Cozzi – un buon viaggio e, a voi tutti, una buona lettura.»

Sergio Bonelli

1894, Inghilterra. Robert Greystorm e Jason Howard sono due ragazzi allegri e brillanti anche se molto diversi. Infatti, Jason è un ragazzo diligente molto legato alla sua famiglia, che vive in condizioni modeste ma coltivando l’amore; Robert è invece il ricchissimo e solitario erede dell’immenso patrimonio familiare dei Greystorm. I due amici condividono le proprie passioni, come la lettura di Jules Verne e il fascino per Leonardo Da Vinci.

Ma Robert non è il tipico eroe che la Sergio Bonelli Editore ci ha insegnato ad amare. Anzi, non è nemmeno un anti-eroe: siamo di fronte a un vero e proprio super cattivo! Signore e signori preparatevi a leggere le gesta di uno scienziato pazzo, un uomo geniale ma privo di scrupoli, disposto a tutto per realizzare i suoi misantropici obiettivi personali!

La scienza e la fantasia delle invenzioni di Greystorm non attingono allo steampunk; le invenzioni del tetro protagonista sono frutto dello studio di Serra sulla tecnologia effettivamente esistente all’epoca e rielaborata nel fumetto, ogni invenzione che vedrete nel dipanarsi della saga, per quanto incredibile è vera o almeno già teorizzata all’epoca.

Tutti gli albi dedicati a Greystorm sono integralmente disponibili in abbonamento. L’abbonamento – che potete sottoscrivere da questa pagina – viene proposto ancora con il prezzo ridotto in offerta lancio: mensile a 9,99 euro (invece di 12,99) e annuale a 99,99 euro (invece di 129,99). Quest’ultima tariffa consente un risparmio di oltre 50 euro l’anno! Inoltre, ricordiamo a tutti gli abbonati utenti di dispositivi mobile Apple di aggiornare l’app Bonelli Digital Classic su App Store per godere della nuova versione ottimizzata! 

Per celebrare l’arrivo del personaggio nel nostro ricchissimo catalogo digitale, abbiamo organizzato una raccolta: “L’ascesa di Greystorm”. La selezione di avventure introduttive non può che iniziare con i primi sei episodi della saga, pubblicata per la prima volta nel 2009. Tutte le storie sono scritte da Antonio Serra mentre la resa grafica è affidata a Simona Denna, Francesca Palomba, Antonella Vicari, Alessandro Bignamini, Silvia Corbetta e Melissa Zanella con le copertine di Gianmauro Cozzi.

Ecco nel dettaglio gli albi che saranno disponibili in edizione digitale su Bonelli Digital Classic nella raccolta “L’ascesa di Greystorm”, tutti compresi in abbonamento:

Bonelli Digital Classic è stato progettato per consentire una lettura piacevole e fluida, offrendo un reader avanzato, programmato in esclusiva per il servizio, che rende onore alle meravigliose vignette dei fumetti pubblicati dalla nostra storica Casa editrice.

Ogni lettore può scegliere la fruizione preferita, decidendo se sfogliare l’albo con visualizzazione a pagina intera, striscia per striscia o vignetta per vignetta. Per molti albi è inoltre possibile scegliere se sfogliare le storie nel tradizionale e originario bianco e nero oppure optare per la visualizzazione di una moderna edizione a colori.

Oltre che nella versione app mobile (scaricabile da Apple Store per sistemi iOS o Google Play per Android), Bonelli Digital Classic è fruibile anche attraverso il browser di un computer collegato a internet. Un singolo abbonamento consente di accedere al servizio su due dispositivi mobile, cui si aggiunge un dispositivo desktop per godere dell’ampio catalogo in ogni occasione.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Greystorm, seguite la pagina Facebook di Le Storie. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.