Il C4 Contest 2014, promosso dal blog di informazione “C4 Comic”, ha nominato Lukas come Miglior fumetto del 2014. La serie creata da Michele Medda e Michele Benevento ha primeggiato su di un totale di 25 fumetti nominati.
Agli “Audaci Awards 2014”, premi attribuiti dai redattori del blog “Audaci, nuvole, pensieri, passioni”, la nostra Casa editrice ha fatto incetta di riconoscimenti. Roberto Recchioni (sceneggiatore, curatore di Dylan Dog e creatore di Orfani e Orfani: Ringo) si è aggiudicato il premio come miglior scrittore di fumetti del 2014. Il riconoscimento al miglior disegnatore è andato a Gigi Cavenago, nello staff di Orfani e copertinista del nuovo Maxi Dylan Dog Old Boy, vincitore anche del premio Gran Guinigi 2014 all’ultima kermesse di Lucca Comics and Games. Massimo Carnevale è stato insignito del premio per il miglior copertinista, grazie alle splendide illustrazioni per gli albi della prima serie di Orfani, a parimerito con un altro artista di casa Bonelli, quel Giuseppe Matteoni che presta i suoi pennelli alla causa di Dragonero. Miglior serie italiana è Lukas che, dopo i redattori di “C4 Comics” conquista anche quelli di “Audaci”. Il riconoscimento per la miglior nuova serie italiana è appannaggio di Adam Wild, creato da Gianfranco Manfredi.
Chiudiamo la lunga serie di categorie previste dagli “Audaci Awards 2014” con il premio al Miglior episodio dell’anno che va a “Il Principe di Persia”, albo n.23 della collana Le Storie (testi Paola Barbato e ai disegni Nicola Mari).
Da ultimo citiamo la Top Ten delle migliori serie del 2014, stilata dal sito “Comicus”, che vede nella lista ben due collane targate Sergio Bonelli Editore: Dragonero e Orfani.
Inoltre, fino a giovedì 5 febbraio, è possibile partecipare ai “Comicus Prize”, il premio rivolto ai fumetti italiani assegnato dai lettori del popolare sito.