A seguito del successo ottenuto nell’anno scolastico 2021-2022, Artigiani delle Nuvole ha il piacere di confermare anche per il nuovo anno scolastico il progetto BARF – Bambini e Adolescenti ripartono a Fumetti per rispondere al disagio in quartieri problematici.

BARF – Bambini e Adolescenti ripartono a Fumetti è pensato per aiutare bambini (6-11 anni) e ragazzi (12-17) a esprimere il loro disagio, a raccontarlo per riuscire a superarlo, attraverso laboratori gratuiti gestiti con esperienza ed empatia grazie alla professionalità e l’esperienza di fumettisti, psicologi ed educatori.

Nuovamente ospiti della Parrocchia San Luigi Gonzaga di Brescia, Artigiani delle Nuvole può avviare il progetto nel quartiere di San Polo che, data la validità degli ottimi risultati raggiunti, lo finanzierà per l’anno scolastico in corso. Le richieste arrivate sono, però, molteplici e Artigiani le ha vagliate, identificando nella zona Basso Sebino l’area dove il bisogno è maggiormente sentito.

Per far partire questo nuovo laboratorio è stata organizzata una raccolta fondi che potete approfondire tramite questo link, e soprattutto un’asta di tavole e illustrazioni originali che vede coinvolti molti nomi legati alla nostra Casa editrice.

Potete consultare le opere all’asta e fare la vostra offerta in questa pagina, dove troverete materiali bonelliani di Giancarlo Alessandrini, Maurizio Dotti, Majo, Pasquale Frisenda, Sergio Giardo, Michele Rubini, Stefano Casini, Alessia Fattore e Maurizio di Vincenzo, Sal Velluto e Mirko Perniola, Alessia Martusciello, Andrea Rossetto, Beniamino Delvecchio, Dario Viotti, Fabrizio Russo, Francesca Palomba, Melissa Zanella, Paolo Raffaelli, Stefano Di Vitto, Antonio Sarchione, Alessandro Bignamini, Germano Bonazzi, Romeo Toffanetti, Silvia Corbetta, Giovanni Tàlami, Luca Bertelè, Gianni Sedioli e Marco Foderà.

Per ulteriori informazioni sull’iniziativa, potete mandare una mail ad Artigiani delle Nuvole.


Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale.