Una platea di stelle del fumetto, dell’illustrazione e del gioco – accompagnata da una nutrita rappresentanza di tutti gli universi di Lucca Comics & Games – ha affollato la sera del 2 novembre 2023 il Teatro del Giglio di Lucca in occasione della cerimonia di consegna dei Lucca Comics & Games Awards, gli “Oscar” italiani del fumetto e del gioco. Un ideale palmares nato per raccontare la creatività dei nostri tempi, valorizzando artisti e artiste, creatori di giochi, idee e visioni.
Dopo l’annuncio a settembre delle 30 opere finaliste, la Giuria dedicata ai Lucca Comics Awards ha decretato vincitori e vincitrici, saliti sul palco o rappresentati dalle loro case editrici per ricevere i prestigiosi riconoscimenti. Il Gran Guinigi al Miglior fumetto seriale è andato a Eternity di Alessandro Bilotta. Nelle parole degli esponenti della giuria «La nuova serie di Alessandro Bilotta per Sergio Bonelli Editore racconta il lato oscuro della fama, con uno sguardo morale ma mai moralista. Fra modelle in cerca di fortuna e presentatori in crisi, le prede di Alceste sono protagoniste tanto quanto lui, a comporre il quadro di un’umanità dolente e costretta all’apparenza, costantemente sospesa fra pietà e cinismo».
Nel resto della serata è stato premiato anche il nostro Marco Nucci per un’avventura di Topolino riconosciuta come Miglior fumetto breve, mentre alla CMON di Zombicide e alla Pendragon che aveva prodotto il gioco di carte dei Bonelli Kids è stato assegnato il Premio alla Carriera di Lucca Games.
Per ulteriori informazioni, potete visitare il sito ufficiale dei Lucca Comics Awards.
Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.