«Ho paura di dimenticare la tua voce.» Un suono spettrale riecheggia tra le onde di una vecchia radio, portale trascendente tra il mondo dei vivi e il regno dei morti. È il primo di una serie di misteriosi colpi di scena, tra sogno e realtà, che caratterizzano “Voci dall’incubo“, l’avventura radiofonica di Dylan Dog, scritta e ideata da Armando Traverso in collaborazione con Radio Rai, Sergio Bonelli Editore e Prix Italia 2024, che andrà in onda su Rai Radio1 sabato 12 ottobre alle 21:05.

Come certamente ricordate, Voci dall’incubo è stato realizzato lo scorso 30 settembre come anteprima di “Loud and Clear, Forte e Chiaro”, l’edizione 2024 del Prix Italia, il Concorso internazionale promosso dalla Rai che da 76 anni premia il meglio di radio, Tv e web da tutto il mondo, e trasmesso in diretta dagli studi Rai di Torino.

Ideato e scritto da Armando Traverso e interpretato da Lino Guanciale nei panni dell’Indagatore dell’Incubo creato da nel 1986 da Tiziano Sclavi, Voci dall’incubo vede la partecipazione di un cast di attori/doppiatori d’eccezione: Stefano Brusa, Giulia Santilli, Paolo Marchese, Aurora Cancian, Francesco Cavuoto, Carlo Valli, Chiara Colizzi e Dario Oppido con l’amichevole partecipazione di Steve Della Casa.

La trasmissione dell’evento è quindi prevista per le ore 21:05 di sabato 12 ottobre sulle frequenze di Rai Radio 1. Se invece volete guardare (o riguardare) lo speciale con le riprese in diretta su Rai Play, vi basta cliccare qui.

Per l’occasione abbiamo realizzato uno speciale albetto da collezione intitolato proprio, non poteva essere altrimenti, “Voci dall’Incubo” che potete trovare in allegato a Dylan Dog 457.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Dylan Dog, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.