Prima di tutto, voglio ringraziare tutti per la mostra che Lucca ha dedicato alla Mia Alta Personalità; nella fattispecie l’organizzazione di Lucca Comics & Games, il Sindaco, la Sergio Bonelli Editore e tutti quanti hanno messo con fatica mano a questo sorprendente e riuscito lavoro. Non l’ho fatto prima perché, come ho detto alla mostra stessa, sono stato distolto da un po’ di problemi di salute, e a questo punto ci tenevo a specificare una cosa.

La voce da morente che sentite nel filmato è dovuta, appunto, ai problemi in questione, ovvero al fatto che ero appena stato operato a un polmone (un intervento per nulla grave né difficile – o per lo meno così dicono sempre i medici che l’intervento lo fanno e non lo subiscono – ma allora recentissimo: ero uscito due giorni prima dall’ospedale). Per questo dovevo aspirare ossigeno (la bombola ai miei piedi abbastanza pesante, da cui ingobbimento all’arrivo) soprattutto dovendo tenere un lungo discorso.

Per abbassare il persistente sibilo dell’ossigeno, a riprese fatte si è dovuto abbassare il sonoro, con effetto “Padrino” dopo che è stato mitragliato da Virgil Sollozzo. Spiego questo perché rivedendomi e soprattutto riascoltandomi ho compiuto un gesto fortemente apotropaico, e vorrei impedire a coloro che mi vogliono bene di sciupare a loro volta il cavallo dei pantaloni causa eccesso di toccamento.

Di nuovo grazie a tutti!

Alfredo Castelli


Mi permetto di aggiungere i miei “due cents”, come dicono gli americani (ma dai primi anni del XXI secolo possiamo dirlo anche noi, grazie all’introduzione dell’Euro!). Il primo lo spendo per ringraziare Alex Dante e sua moglie Cristina: con i loro superpoteri hanno allestito, in collaborazione con Alfredo, una mostra davvero ricca e divertente in poco meno di un mese. Fantastico!

L’altro centesimo lo investo per ringraziare Alfredo Castelli, Maestro del fumetto e anche di vita. Senza la verve, la curiosità e la creatività che lo hanno sempre mosso in questi oltre 50 anni di carriera (e che continuano ad alimentare le sue giornate), le esistenze di noi lettori sarebbero state molto più grigie: la mostra l’ha perfettamente testimoniato. La piacevole occasione di parlare insieme di “Castelli & Friends” e degli incredibili trascorsi di Alfredo nel mondo delle Nuvole Parlanti non l’avrei persa per nulla al mondo: la mia emozione che traspare riguardando il filmato è lì a testimoniarlo.

Buona visione!

Luca Del Savio


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Martin Mystère, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale.