Era inevitabile che, prima o poi, due giganti del fantasy a fumetti come Conan il Barbaro e Dragonero si incontrassero… o meglio, incrociassero le loro spade.
È vero, appartengono a due mondi differenti: il primo, quello immaginato da Robert E. Howard, sebbene assolutamente di fantasia, si inserisce teoricamente nella continuity del nostro mondo, in un’era collocabile a circa dodicimila anni fa; il secondo, quello creato da Stefano Vietti e Luca Enoch, è invece tutt’altro rispetto al nostro: le lune sono due e il mondo è cavo (ovvero ne ha un altro al suo interno, quello da dove provengono gli Abominii). Ma gli universi si possono superare, le barriere infrangere – soprattutto in una dimensione fantastica dove esiste la magia – e dunque gli eroi si possono incontrare!
La storia – sceneggiata a quattro mani dai creatori di Dragonero, Stefano Vietti e Luca Enoch, e disegnata e colorata da Lorenzo Nuti – racconta l’incredibile viaggio di Ian Aranill e Conan dapprima nell’Erondár e quindi nel continente hyboriano all’inseguimento di un terribile drago e delle gemme da lui trafugate… Una corsa contro il tempo, per recuperare i mistici gioielli prima che un potentissimo demone si risvegli e distrugga Tarantia e tutto il regno di Aquilonia!
La storia, divisa in sei capitoli più un numero zero che funge da prologo (presentato in anteprima durante l’edizione 2022 di Lucca Comics & Games), è disponibile in edicola e nel nostro sito a partire dal 21 novembre in tre albi interamente a colori. E se volete leggerla tutta insieme, in un veste più lussuosa, sul nostro sito ufficiale è ancora disponibile l’esclusiva Box a tiratura limitata, per un autunno infuocato… grazie alle fiamme di un’epica battaglia!
Luca Barbieri
Dragonero Conan 1 “Le gemme di Aquilonia“, testi di Luca Enoch e Stefano Vietti e disegni di Lorenzo Nuti, copertina di Lorenzo Nuti. Dal 21 novembre in edicola, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.
Dragonero Conan Box, testi di Luca Enoch e Stefano Vietti e disegni di Lorenzo Nuti. Disponibile in fumetteria e nel nostro sito ufficiale.
Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Dragonero, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.