Dal 28 ottobre all’1 novembre Sergio Bonelli Editore è presente, dopo due anni di assenza, a Lucca Comics & Games 2022 con i suoi fumetti e i suoi autori, come da tradizione nell’ampio stand a fianco della fontana in piazza Antelminelli e in altri luoghi tra le mura cittadine, riservate a eventi speciali come la premiére del film di Dampyr e le presentazione del cartone animato Dragonero I Paladini.

Nelle settimane che portano al nostro grande ritorno in presenza alla kermesse toscana, questo spazio presenta tutte le novità – editoriali e di merchandising – che potete acquistare a Lucca.

L’edizione 2022 è la Lucca di Bonelli Entertainment, ma è anche la Lucca del Dragonero cartaceo! Non solo presentiamo il numero 0 del suo incontro con Conan il barbaro, ma portiamo anche varie altre novità editoriali pensate per il pubblico più diverso, tutte in qualche modo legate alla serie a cartoni animati Dragonero I Paladini, la cui messa in onda sui canali Rai è prevista per questo autunno.

Partiamo dal monumentale Artbook che presenta in lussuosa quadricromia proprio l’arte del cartone. Dragonero I Paladini. Il libro illustrato della serie animata è stampato nell’inusuale formato di 26,5 x 24 cm, naturalmente con copertina cartonata, e si compone di 192 pagine.

Al suo interno potete scoprire tutti i segreti e le curiosità della serie e cominciare a conoscere queste nuove incarnazioni animate di Ian, Myrva e Gmor.

Nel nostro stand a Lucca Comics – e in edicola a novembre – c’è però anche un Dragonero per i lettori più piccoli. Dragonero Il Magazine della Serie Tv è una pubblicazione mensile composta da 32 pagine a colori strapiene di giochi, puzzle, poster e personaggi da colorare, consigliati dagli influencer Rebby e Molly.

Ogni uscita presenta anche un inserto staccabile contenente una storia a fumetti ispirata agli episodi della serie animata e un gadget esclusivo. Nel primo numero trovate nientemeno che il drago Draiken!

Infine, Dragonero Le mitiche avventure permette di dare uno sguardo ancora diverso al fantastico mondo dell’Erondár. 96 pagine a colori con le (mitiche, ovviamente) avventure degli adolescenti Ian, Gmor e Myrva – di cui una inedita disegnata da Simone Garizio per i testi di Luca Enoch e una che ripropone la storia d’esordio di Dragonero Adventures – e qualche succulento dietro le quinte del cartone animato, per cominciare a capire come si trasforma una pagina disegnata in un’animazione video.

Il primo numero, “Arrivano gli eroi!”, è disponibile a Lucca Comics anche in edizione limitata con copertina variant, in cui il disegno di Riccardo Crosa si staglia alle spalle del doppiatore e youtuber Maurizio Merluzzo, ritratto in un’eroica posa con indosso la t-shirt del personaggio creato da Luca Enoch e Stefano Vietti.

Queste quattro pubblicazioni, come detto, le trovate tutto al Padiglione Bonelli di piazza Antelminelli a Lucca Comics. Se però la vostra sete di Dragonero non è ancora placata, non disperate: nei prossimi giorni vi presenteremo anche un’ultima, imperdibile, novità!

Dragonero I Paladini. Il libro illustrato della serie animata, a cura di Giovanni Mattioli, copertina di Luca Genovese. Dal 4 novembre in libreria, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.

Dragonero Il magazine della serie TV, a cura di Il Sole di Carta. Dal 30 novembre in edicola, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.

Dragonero Le mitiche avventure 1 “Arrivano gli eroi!“, testi di Luca Enoch e disegni di Simone Garizio e Riccardo Crosa, copertina di Riccardo Crosa. Dal 23 novembre in edicola, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.

Dragonero Le mitiche avventure 1 – Variant, testi di Luca Enoch e disegni di Simone Garizio e Riccardo Crosa, copertina di Riccardo Crosa e Maurizio Merluzzo. Disponibile a Lucca Comics & Games nel nostro sito ufficiale.

Qui trovate le altre tappe del nostro viaggio di avvicinamento a Lucca Comics & Games 2022 nonchè tutte le informazioni aggiornate su incontri e firmacopie!


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Dragonero, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale.