Sempre diretto dal nostro Daniele Statella e organizzato da Pro Loco di Candelo, Comune di Candelo e Associazione Culturale Creativecomics, Fumetti al Ricetto è unico nel suo genere perché si avvale di una location eccezionale con grandi ospiti, mostre di livello ed è per questo molto amata dal pubblico e dagli addetti del settore.
Gli anni precedenti hanno visto lo svolgersi di grandi e importanti mostre, anche dedicate a Sergio Bonelli Editore, ma l’edizione di quest’anno si preannuncia la più grande di sempre, grazie a una mostra sull’Uomo Tigre e alla presenza di un importante ospite internazionale.
Quest’anno Fumetti al Ricetto potrà infatti ospitare uno dei principali animatori giapponesi viventi, Junichi Hayama, direttore delle animazioni di “Ken il guerriero”, “Tiger Mask W”, “Le bizzarre avventure di Jojo: Stardust Crusaders”, “I cavalieri dello zodiaco” e molti altri. Hayama arriverà a Candelo direttamente dal Giappone e sarà protagonista di un incontro pubblico, alle ore 15:00 di sabato 30, in cui parlerà di manga e anime con il co-creatore di Dragonero Luca Enoch. Hayama terrà anche una sessione di firme con le stampe di due disegni inediti realizzati appositamente.
Il resto del programma prevede una gara cosplay, l’area Lego, l’area Giappone e l’area gioco, e naturalmente le bancarelle, i laboratori, gli incontri e soprattutto tanti fumettisti. Tra gli ospiti previsti ci sono anche diversi nomi che avete letto sulle pagine dei fumetti pubblicati da Sergio Bonelli Editore. Oltre ai già citati Luca Enoch e Daniele Statella, potete infatti incontrare Mariano De Biase, Luigi Copello, Andrea Cavaletto, Fabrizio Russo e Giuliano Ramella.
Appuntamento al Ricetto di Candelo sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, quindi. Non mancate!
Per ulteriori informazioni, potete visitare la pagina Facebook della manifestazione.
Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.