Due nuovi appuntamenti. Il primo è fissato a Siena, giovedì 5 novembre, alle ore 21:00. Nell’ambito della rassegna “Leggere è volare” (presso l’Università degli Studi di Siena, nella Sala Cinema Palazzo di San Galgano, in Via Roma 47) è stato organizzato un incontro con Giancarlo Soldi, ideatore e regista del film, al quale interverrà anche il disegnatore Giovanni Ticci. A seguire, prima nazionale della versione ampliata e rinnovata di Come Tex Nessuno Mai.

Il secondo appuntamento è previsto per il 7 novembre, presso l’Auditorium Lattuada (Corso di Porta Vigentina 15/a, a Milano). Dalle ore 14:30 alle 17:30, Soldi incontrerà gli allievi della Scuola Civica di Cinema di Milano. Riprendono, infatti, proprio dal 7 novembre “Gli incontri della Civica”, appuntamenti nati dalla volontà della Scuola di rafforzare l’interazione tra formazione e mondo dello spettacolo, offrendo anche alla cittadinanza l’opportunità di avvicinarsi alla “macchina dell’entertainment” per comprenderne i meccanismi più segreti. Un ciclo di incontri – con cadenza settimanale – all’insegna della multidisciplinarietà: passando dal cinema alla televisione, alla radio, al teatro, al web, al fumetto, all’editoria ne verranno esplorate e sottolineate le connessioni.

Nel corso dell’incontro con Giancarlo Soldi, verranno approfonditi anche gli aspetti produttivi e distributivi del film che, dopo essere stato presentato a diversi festival, è uscito in dvd, distribuito in edicola dalla nostra Casa editrice, accompagnato dal volumetto “Sergio Bonelli – Il timoniere dei sogni”. A condurre il dibattito sarà Fabrizia Centola, docente di teoria e prassi del montaggio audiovisivo.

L’ingresso gratuito fino ad esaurimento posti e per partecipare è necessario prenotare, telefonando allo 0297152711 o scrivendo a a.larato@fondazionemilano.eu