Per il sesto anno consecutivo, Martin Mystère porta a casa il Premio Italia per il miglior fumetto italiano!
Nel weekend del 14 e 15 ottobre si è infatti tenuta presso la ludoteca Casa dei giochi di Milano la nona edizione di Stranimondi, che ha ospitato anche la 49ª edizione di Italcon, la convention dedicata a fantascienza e fantasy in cui si assegnano i Premi Italia, che certificano l’apprezzamento da parte della comunità di appassionati per la produzione di genere arrivata sul mercato italiano nel corso dell’anno precedente.
Per questo 2023 la categoria “Miglior fumetto di autore italiano” ha visto quattro delle cinque nomination assegnate ad albi pubblicati da Sergio Bonelli Editore. Nello specifico si trattava di “Cronache marziane” (Martin Mystère 390), “L’eredità di Skotos” (Nathan Never 368), “Indagine su un fantasma” (Nathan Never 370) e “Rigenerazione” (Nathan Never 371).
A spuntarla è stato il Detective dell’Impossibile, con la storia scritta da Carlo Recagno per i disegni di Fabio Grimaldi a continuare la tradizione, che vi abbiamo raccontato l’anno scorso, che vede trionfare gli albi della nostra Casa editrice quasi ininterrottamente dal 1995 a oggi.
Per ulteriori informazioni, potete visitare il sito ufficiale del Premio Italia e quello di Stranimondi.
Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Martin Mystère, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.