Il suggestivo borgo di Cortona (AR) ospita da sabato 27 maggio a domenica 4 giugno la prima edizione di Cortona Comics, il Festival dedicato al fumetto umoristico che si propone di celebrare un genere che da sempre ha caratterizzato la scuola fumettistica italiana. Con due weekend di incontri con gli autori, mostre e i prestigiosi premi intitolati al grande Jacovitti, Cortona Comics propone anche una serie di iniziative speciali dedicate alle scuole, curate dalla Scuola Internazionale di Comics di Firenze.
Nel ricco programma della manifestazione, ci sono naturalmente diversi nomi ben noti ai lettori dei fumetti pubblicati da Sergio Bonelli Editore. In particolare segnaliamo la mostra “Giorgio Cavazzano: un artista a Paperopoli“, la cui inaugurazione si tiene presso il Centro Convegni del magnifico Chiostro di Sant’Agostino sabato 27 maggio alle ore 11:30, alla presenza del disegnatore veneziano e dell’autore della biografia che gli abbiamo dedicato lo scorso anno, Francesco Verni. Cavazzano e Verni sono poi protagonisti di un incontro alle ore 18:00 dello stesso giorno, nella stessa location.
Il giorno dopo, sabato 28 maggio alle ore 17:30, il Chiostro di Sant’Agostino ospita invece l’incontro “Le mille storie di Davide Barzi“, in cui il poliedrico sceneggiatore della trilogia dedicata a Cesare Lombroso racconta il suo impegno nel fumetto umoristico e non solo.
Naturalmente, tra artist alley e altri eventi, negli spazi di Cortona Comics trovate anche altri autori bonelliani. Sono infatti annunciati tra gli altri Fabio Civitelli, Lorenzo Palloni, Giovanni Timpano, Marco Santucci e Marco Bianchini. Per scoprire le tante sfumature del fumetto umoristico, quindi, l’appuntamento è a Cortona Comics dal 27 maggio al 4 giugno!
Per ulteriori informazioni, potete visitare il sito ufficiale della manifestazione o la sua pagina Facebook.
Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.