Lunedì 7 agosto gli abbonati a Bonelli Digital Classic, la nostra piattaforma per la lettura dei fumetti digitali, possono tuffarsi nella lettura di una nuova raccolta tematica dedicata agli incontri tra gli eroi Bonelli e i terribili predatori del mare: gli squali. Un agghiacciante bagno di paura, una disperata fuga dalle fauci del predatore marino per eccellenza!

Lo squalo è l’incarnazione archetipica del concetto di predatore imperscrutabile e impietoso, padrone dell’ambiente subacqueo in cui gli esseri umani non possono respirare e muoversi liberamente, vertice della catena alimentare naturale marina. Il suo agghiacciante fascino, che ha stregato il cinema, in particolare con la celebre pellicola di Steven Spielberg del 1975, cambiò per sempre l’associazione di idee dell’uomo comune nel momento del bagno al mare, o la consapevolezza di terribile pericolo che la vista della iconica pinna dorsale attiva in ogni persona.

Lo squalo è l’incarnazione delle nostra abissale e primitiva paura di essere divorati. È anche il simbolo della natura, che a volte è terribilmente implacabile, e anche per questo motivo meritevole di rispetto e assistenza da parte del genere umano. Per quanto il termine “squalo” sia anche sinonimo di persona determinata ma priva di scrupoli, in realtà nella vita reale è molto raro che uno squalo attacchi un essere umano.

Una creatura così interessante e simbolica non poteva che influenzare anche i grandi autori Bonelli, quali ad esempio Gianluigi Bonelli e Guido Nolitta.

La raccolta si apre con l’avventura “L’uragano“, pubblicata su Tex 156-158 ad opera di Gianluigi Bonelli ed Erio Nicolò. Un tifone costringe la “Sea Tiger” su cui navigano Tex e i pards a ripararsi al largo di un’isola polinesiana, l’isola è abitata da indigeni antropofagi, le acque da branchi di feroci pescicani.

Una crociera misteriosa“, pubblicata la prima volta su Zagor 95-99 e realizzata da Guido Nolitta e Gallieno Ferri, è riconosciuta come una delle più esotiche, esaltanti e divertenti avventure dello Spirito con la Scure!  Ad Haiti, Hammad l’egiziano ha raggiunto molto potere, tuttavia cova rancore contro tutti gli esemplari di squali, a causa dell’attacco da parte di uno di questi predatori, che lo ha privato di entrambi i piedi.

In “Atlantico!“, di Guido Nolitta e Roberto Diso, pubblicata per la prima volta su Mister No 24-26Jerry Drake viene ingaggiato da un ricco turista e pescatore agonistico di pesce spada, ma la loro imbarcazione viene distrutta da una nave e si ritrovano a nuotare in acque infestate dagli squali. Disponibile sia nell’originale bianco e nero sia a colori.

In “Emoticon ☹” di Paolo Morales e Giancarlo Alessandrini, pubblicata su Martin Mystère 290, il BVZM si ritrova naufrago al largo delle Bermude, circondato da squali e disperso da più di dieci giorni.

Chiudono la raccolta Nathan Never 170-171, “I tecnopati“, di Alberto Ostini e Andrea Bormida. L’indagine di Nathan sulle gang giovanili della Città lo conduce alla ricerca di un cargo mercantile in cui alcuni passeggeri vengono gettati vivi in acqua per nutrire gli squali.  

Ecco l’elenco di tutti gli episodi che formano la raccolta “Squali”, disponibile come detto dal 7 agosto 2023 su Bonelli Digital Classic:

Come avete potuto ascoltare nella puntata del nostro podcast dedicata al servizio, Bonelli Digital Classic offre la lettura integrale degli albi dei più importanti Eroi Bonelli. Abbonarsi significa avere la possibilità di leggere ogni numero di ogni collana dei personaggi inclusi nell’offerta, purché sia apparso in edicola da più di sei mesi. Più di 440.000 pagine di fumetti Bonelli, con un catalogo in costante espansione: ogni mese, nuovi arrivi di Tex, Nathan Never, Zagor, Martin Mystère e altri personaggi classici.

La piattaforma Bonelli Digital Classic offre anche la possibilità di acquistare singoli fumetti digitali. Le singole uscite sono reperibili solo attraverso l’app.

Oltre che nella versione app mobile (scaricabile da Apple Store per sistemi iOS o Google Play per Android), Bonelli Digital Classic è fruibile anche attraverso il browser di un computer collegato a internet. Un singolo abbonamento consente di accedere al servizio su due dispositivi mobile, cui si aggiunge un dispositivo desktop per godere dell’ampio catalogo in ogni occasione


Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.