UPDATE – In calce al testo originale trovate il programma definitivo degli eventi che riguardano i nostri autori presso Palazzo Grenoble.

Dopo un esordio capace di accogliere più di 60 ospiti e oltre 3.500 spettatori, il Festival del Giallo Città di Napoli torna dal 25 al 28 maggio con una seconda edizione ancora più ricca, e particolarmente interessante per i lettori bonelliani.

Il manifesto del Festival presieduto da Maurizio de Giovanni ritrae infatti la nostra Julia in visita a Napoli, in un disegno di Antonio Marinetti, dove le sarà dedicata una mostra e dove sarà raggiunta dal suo creatore Giancarlo Berardi nella giornata di sabato 27 maggio.

Come l’anno passato, anche in questo 2023 il Festival del Giallo Città di Napoli è ospitato da Palazzo Grenoble, l’Istituto Culturale del Consolato Francese a Napoli (v. Crispi 86), nell’ambito della Settimana Franco-Napoletana che celebra i legami storici tra il capoluogo campano e la nazione transalpina.

In attesa dei mesi di settembre e ottobre, che vedono l’uscita del numero 300 di Julia e il venticinquennale dell’uscita del primo numero, il Festival del Giallo Città di Napoli che si tiene dal 25 al 28 maggio è quindi un ottimo modo per iniziare a celebrare l’Indagatrice dell’Animo e il suo creatore.

UPDATE – Giovedì 25 alle ore 18:00 si svolge presso il Grenoble il “Processo ad Arsenio Lupin”, che vede impegnati tra gli altri Maurizio de Giovanni e Luca Crovi.
Alle ore 21:30 dello stesso giorno, la stessa location ospita l’incontro “Notte nera. Forse noir”, con Omar Di Monopoli.
Sabato 27 alle ore 10:00, Luca Crovi è pronto a parlare di ladri gentiluomini in “Colazione con Lupin”.
Alle ore 12:00 di sabato 27, invece Giancarlo Berardi, Antonio Marinetti e Steve Boraley raccontano venticinque anni di indagini in “Auguri Julia”.
Alle ore 16:00 dello stesso giorno, Luca Crovi è tra i partecipanti dell’incontro “Orient Express”, dedicato alla storia rivista creata dal compianto Luigi Bernardi e pubblicata anche dalla nostra Casa editrice.
Infine, alle ore 21:00 Luca Crovi incontra Carlo Lucarelli e Grazia Versani nell’evento intitolato “Delitti e qualche amico #2”.

Per ulteriori informazioni sulla manifestazione, potete visitare il sito ufficiale dell’Istituto Francese di Napoli.


Se non volete perdervi nessun aggiornamento riguardo Tex, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.