Dai romanzi di Agatha Christie ai podcast di true crime, da oltre cent’anni le storie di delitti e investigazioni esercitano un grande fascino sulla fantasia di lettori e lettrici. Ma cosa succede quando i gialli e i noir incontrano i fumetti?

Se volete scoprire come si legge e come si scrive un romanzo a fumetti di genere noir o poliziesco, l’incontro con Davide Barzi è l’occasione giusta!
Le ombre descritte e disegnate si intrecciano sulla carta e inventano nuovi modi per raccontare le scene del crimine e il lavoro d’indagine. E le biblioteche di Milano, che prestano ogni anno oltre 35.000 volumi a fumetti, decidono di avviare la propria investigazione, per scoprire cosa vuol dire davvero disegnare un giallo a fumetti.
L’ultimo dei quattro incontri organizzati a Milano per illuminare tutti gli aspetti del noir a fumetti si sarebbe dovuto tenere il 20 febbraio ma era stato inizialmente annullato. Ora, finalmente, possiamo annunciare che si terrà presso la Biblioteca di Calvairate (p.le Martini 16) giovedì 27 marzo a partire dalle ore 19:00.
Come da programma originale, i protagonisti sono lo sceneggiatore Davide Barzi e la sua trilogia con protagonista Cesare Lombroso, il cui terzo e conclusivo episodio arriverà in libreria nei prossimi mesi dopo gli ottimi riscontri di Il Cuore di Lombroso e Il naso di Lombroso. Modera l’autore e podcaster FREKT.
Se volete scoprire come si legge e come si scrive un romanzo a fumetti di genere noir o poliziesco, l’incontro con Davide Barzi presso la Biblioteca di Calvairate il 27 marzo è l’occasione giusta. Naturalmente non è obbligatorio aver letto i libri prima dell’incontro, ma è comunque consigliato per permettere ad ospite e moderatore di approfondire la conversazione.
Per ulteriori informazioni su Crime&Comics, potete visitare il sito del Sistema Bibliotecario di Milano.
Il Cuore di Lombroso, testi di Davide Barzi e disegni di Francesco De Stena, copertina di Aldo Di Gennaro. Disponibile in libreria, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.
Il naso di Lombroso, testi di Davide Barzi e disegni di Francesco De Stena, copertina di Francesco De Stena. Disponibile in libreria, fumetteria e nel nostro sito ufficiale.
Se non volete perdervi nessun aggiornamento su Dylan Dog, seguite la pagina Facebook del personaggio. Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale. Se invece volete ascoltare il nostro podcast, potete farlo sulla vostra piattaforma preferita partendo da questa pagina.