Si è svolta nelle scorse settimane l’edizione 2022 del Reykjavik Independent Film Festival, che presenta corti e lungometraggi nel tentativo di scoprire e promuovere i cineasti di talento provenienti da tutto il mondo. Tra i premiati c’è stato anche Talking to Control, il cortometraggio di fantascienza cyberpunk diretto da Lino Palena e sceneggiato dal nostro Adriano Barone – co-autore recentemente del vendutissimo numero 0 di Nathan Never Justice League – che si è aggiudicato la categoria “Best SciFi”.
Ambientato “pochi minuti nel futuro”, Talking to Control vede la popolazione mondiale controllata da un sistema web tecnorganico globale chiamato “Controllo”. Due donne riescono però a liberarsi e creare un circuito di comunicazione indipendente, mentre un agente di Controllo interviene per eliminare questa anomalia…
Nelle parole degli autori, Talking to Control è un film politico sviluppato in maniera quasi anti-narrativa, che si muove lungo il confine della videoarte e lascia allo spettatore la possibilità di individuare la propria linea interpretativa.
Presentato in anteprima mondiale all’Oaxaca Film Fest, in Messico, il cortometraggio interpretato da Sara Drago, Roberta Lanave e Alberto Baraghini aveva già raccolto riconoscimenti importanti agli Aphrodite Film Awards, al Feel the Reel International Film Festival, al Kosice International Film Festival e al Monza Film Fest.
Se volete vedere il trailer di Talking to Control, in attesa di poter vedere il film intero in qualche prossima rassegna, potete cliccare qui.
Per rimanere aggiornati su tutte le novità della nostra Casa editrice, potete seguire la pagina ufficiale di Sergio Bonelli Editore su Facebook o su Instagram, iscrivervi al nostro canale YouTube o alla newsletter settimanale.